Come scaricare i bollettini dell’ultima rottamazione delle cartelle esattoriali

Come scaricare i bollettini dell’ultima rottamazione delle cartelle esattoriali

ITALIA – La legge 197/2022 ha dato la possibilità a milioni cittadini debitori di Agenzia delle Entrate, di accedere alla rottamazione delle cartelle esattoriali per ottenere notevoli vantaggi in termini di riduzione delle somme da pagare.

Come scaricare i bollettini dell’ultima rottamazione delle cartelle esattoriali

Sono state tagliate, per ogni singola cartella, sanzioni e interessi per un risparmio mai inferiore al 20% o 30% del totale e per arrivare in alcuni casi anche a tagli superiori al 50%. Il tutto inoltre, con una rateizzazione possibile fino a 18 rate.

Il termine per la presentazione dell’istanza, esclusivamente online e tramite SPID o CIE, è scaduto il 31 luglio 2023. Stanno arrivando nel domicilio di chi ha aderito, le notifiche in cartaceo con l’esito della rottamazione delle cartelle oltre ai primi dieci bollettini da pagare.

Tale notifica, per motivi poco precisati, non è ad oggi arrivata a tutti i contribuenti che hanno aderito a questa procedura, pertanto spieghiamo come sia semplice procedere al recupero dell’esito della rottamazione, scaricandolo in pdf insieme ai primi dieci bollettini, da stampare e saldare alle scadenze (ricordando che la scadenza improrogabile della prima rata è fissata per il 31 ottobre 2023).

Cosa fare

1) DOTATO DI SPID, COLLEGATI ALLA PAGINA: https://servizi.agenziaentrateriscossione.gov.it/equitaliaServiziWeb/home/login.do E ACCEDI ALLA TUA POSIZIONE PERSONALE.

2) Aperta la tua posizione personale, come nell’immagine in basso, Clicca su DOCUMENTI in basso

3) Clicca su documenti della definizione agevolata

4) Seleziona il tuo codice fiscale e clicca su visualizza documenti

5) Apri la tendina copia comunicazione rottamazione quater (l.n. 197/2022) e clicca sull’immagine PDF situata sotto “comunicazione delle somme dovute”.

A questo punto verrà scaricato un file pdf con l’esito della rottamazione, le somme dovute, le cartelle rottamate e i primi dieci bollettini di pagamento con le relative scadenze. La prima scadenza è quella del 31.10.2023

6) Dopo tutti i passaggi precedenti, verrà scaricato sul tuo pc o smartphone il pdf contenente l’esito della rottamazione con, in particolare, la somma iniziale e quella rottamata, le singole date di scadenza di ciascuna rata, tutte le cartelle oggetto di rottamazione e infine, i primi 10 bollettini di pagamento ciascuno con la relativa scadenza.

Fonte foto glossdirect.com