TOP MENU
  • Home
  • Catania
  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
SEARCH

NewSicilia

MENU MENU
  • Cronaca
  • Incidenti
  • Meteo
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Turismo
      • Raccontiamo la Sicilia
      • Viaggiare in Sicilia
    • Dipende tutto dall’alzata
    • Direzione Futuro
    • Mezz’ora a Mezzogiorno
    • Il diario della salute
    • In Salute Al Cannizzaro
    • Tecnologia
    • Scienze
      • Medicina
    • SantAgata
    • Cucina e Ricette
    • Giustizia
      • Sport&Diritto
    • Un libro a settimana
    • Immobiliari
      • Articoli
      • Newsicilia casa
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
    • Spettacoli
      • Spettacoli
      • Cinema
  • Economia
  • Ambiente
    • Etna
    • Terremoto
  • Pubbliredazionali
  • Scuola
    • Scuola
    • Diventa Giornalista
      • Articoli
      • Regolamento concorso

La Cassazione non ammette gli appelli relativi alla sentenza del processo sulla morte della piccola Nicole

La Cassazione non ammette gli appelli relativi alla sentenza del processo sulla morte della piccola Nicole

NewSicilia | Cronaca | Catania 28/09/2023 10:07 Santi Liggieri 0

CATANIA – La massima corte ha ritenuto non validi gli appelli riguardanti la sentenza del 18 novembre 2021 emessa dalla Corte d’appello di Catania in merito al decesso di Nicole Di Pietro, nata il 12 febbraio 2015 nella clinica Gibiino e scomparsa poche ore dopo durante il trasferimento all’ospedale di Ragusa.

Si rende pertanto irrevocabile la pena di due anni inflitta a Maria Ausilia Palermo, ginecologa, per omicidio per negligenza e per lesioni involontarie. La dottoressa, assieme alla clinica Gibiino, è chiamata a risarcire le parti offese. È stata inoltre assolta dall’ipotesi di falsità documentale.

Si consolidano anche le assoluzioni per falsità documentale – unico reato di cui erano stati accusati – per Antonio Di Pasquale, neonatologo, Giovanni Gibiino, anestesista, e Valentina Spanò, ostetrica. Tra le parti lesionate figurano i genitori di Nicole, i suoi quattro nonni e l’ente regionale per la Salute.

Secondo la ricostruzione accusatoria, la dottoressa Palermo non avrebbe fornito un’adeguata assistenza durante le fasi del travaglio, non rilevando un’eventuale sofferenza del feto e non procedendo con un tempestivo parto cesareo, fattori che avrebbero portato alla tragica scomparsa della piccola.

È stata inoltre ritenuta colpevole di lesioni involontarie nei confronti di Tania Laura Egitto, madre della bambina, per aver omesso di rimuovere un tampone durante la sutura post parto. Le indagini sull’episodio sono state condotte dalle autorità della Questura e dal reparto di Polizia giudiziaria della Procura di Catania.

Tags: 12 febbraio 2015|18 novembre 2021|Anestesista|Antonio Di Pasquale|Appelli|Assistenza|clinica Gibiino|Corte d’Appello di Catania|Decesso|Decisione|ente regionale per la Salute|Evidenza|falsità documentale|genitori di Nicole|Ginecologa|Giovanni Gibiino|Indagini|lesioni involontarie|Maria Ausilia Palermo|massima corte|neonatologo|Nicole Di Pietro|omicidio per negligenza|Ospedale di Ragusa|Ostetrica|Parto cesareo|Polizia giudiziaria|Procura di catania|Questura|Risarcimento|sofferenza fetale|sutura post parto|Tampone|Tania Laura Egitto|travaglio|Valentina Spanò

Articoli correlati

Controlli a Bronte, sequestrati alimenti non tracciati in un bar
la task force

Controlli a Bronte, sequestrati alimenti non tracciati in un bar

BRONTE - Proseguono incessanti i controlli, da parte della task force coordinata dalla polizia, sui territori del catanese. Tra le varie irregolarità [...]
Read More
Redazione 01/08/2025
Emergenza incendi, la Sicilia continua a bruciare. Sono 3.757 quelli registrati dal 15 maggio ad oggi
i dati

Emergenza incendi, la Sicilia continua a bruciare. Sono 3.757 quelli registrati dal 15 maggio ad oggi

SICILIA - È allarme incendi in Sicilia. Sono 3.757 i roghi rilevati, dal 15 maggio ad oggi, su 4.977 ettari di superficie boscata e 26.423 ettari di s [...]
Read More
Redazione 01/08/2025
Politiche sociali, approvata la graduatoria dell’avviso Giovani attivi per contrastare il disagio e promuovere l’inclusione
Il progetto

Politiche sociali, approvata la graduatoria dell’avviso Giovani attivi per contrastare il disagio e promuovere l’inclusione

SICILIA - Approvata la graduatoria delle proposte progettuali dell’avviso "Giovani attivi: combattere il disagio e promuovere la sostenibilità" ammess [...]
Read More
Redazione 0 01/08/2025

Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.




Tutti i suggerimenti di


 

Gravissimo incidente sulla Catania-Gela: due morti e diversi feriti
lo scontro

Gravissimo incidente sulla Catania-Gela: due morti e diversi feriti

Redazione 01/08/2025 21:07
CALTAGIRONE – Tragedia sulla strada Statale 417, l’arteria che collega Catania a Gela, dove si è verificato un gravissimo incidente stradale all’altez [...]
Controlli a Bronte, sequestrati alimenti non tracciati in un bar
la task force

Controlli a Bronte, sequestrati alimenti non tracciati in un bar

Redazione 01/08/2025 19:33
BRONTE - Proseguono incessanti i controlli, da parte della task force coordinata dalla polizia, sui territori del catanese. Tra le varie irregolarità [...]
Emergenza incendi, la Sicilia continua a bruciare. Sono 3.757 quelli registrati dal 15 maggio ad oggi
i dati

Emergenza incendi, la Sicilia continua a bruciare. Sono 3.757 quelli registrati dal 15 maggio ad oggi

Redazione 01/08/2025 19:16
SICILIA - È allarme incendi in Sicilia. Sono 3.757 i roghi rilevati, dal 15 maggio ad oggi, su 4.977 ettari di superficie boscata e 26.423 ettari di s [...]
Politiche sociali, approvata la graduatoria dell’avviso Giovani attivi per contrastare il disagio e promuovere l’inclusione
Il progetto

Politiche sociali, approvata la graduatoria dell’avviso Giovani attivi per contrastare il disagio e promuovere l’inclusione

Redazione 01/08/2025 18:56
SICILIA - Approvata la graduatoria delle proposte progettuali dell’avviso "Giovani attivi: combattere il disagio e promuovere la sostenibilità" ammess [...]
Schifani: “Manovra ter? Speriamo di chiudere entro mercoledì. Sui disabili e i consorzi torneremo in Aula”
le dichiarazioni

Schifani: “Manovra ter? Speriamo di chiudere entro mercoledì. Sui disabili e i consorzi torneremo in Aula”

Redazione 01/08/2025 18:55
PALERMO - “Speriamo di concludere l’iter entro mercoledì”. Con queste parole il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha fatto il punto [...]
Riqualificazione Zona Industriale di Catania, presentato il cronoprogramma. Tamajo: “Investimento da 50 milioni per nodo produttivo essenziale”
Il programma

Riqualificazione Zona Industriale di Catania, presentato il cronoprogramma. Tamajo: “Investimento da 50 milioni per nodo produttivo essenziale”

Redazione 01/08/2025 18:55
CATANIA - È stato presentato oggi negli uffici del Comune di Catania, alla presenza del sindaco del capoluogo etneo Enrico Trantino, il cronoprogramma [...]

 

 


                 Questo sito è associato alla

La Redazione

I NOSTRI PARTNER

 

Editore: NEWSICILIA S.R.L.S. Direttore responsabile: SERGIO REGALBUTO - Autorizzazione del Tribunale di Catania n. 9 del 14/04/2014
Sede legale: Via Centuripe, 1/C - 95128 CATANIA - Tel. 095 507701 - Fax 095 506330
E-mail: redazione@newsicilia.it - Pec: newsiciliasrls@legalmail.it - © Copyright Newsicilia - Tutti i diritti riservati
Ufficio Registro delle Imprese di Catania - REA n. 347483 - Iscritta dal 12/03/2014 - Partita Iva e Codice fiscale: 05162320872 - Iscrizione al ROC: n. 24774 del 10/09/2014