Avvistato uno squalo azzurro nel Palermitano

Avvistato uno squalo azzurro nel Palermitano

PALERMO – Nel porticciolo di SantErasmo, situato a Palermo, è stata recentemente avvistata una verdesca.

Questo è solo l’ultimo episodio di avvistamenti, che si sono verificati anche a Santa Flavia e Casteldaccia. L’esemplare di squalo è stato notato mentre nuotava tra le imbarcazioni ancorate nel porticciolo palermitano.

La verdesca

La verdesca, conosciuta anche come squalo azzurro, è una specie di squalo piuttosto comune. Nonostante la sua apparenza possa sembrare aggressiva, è generalmente considerata inoffensiva per gli esseri umani.

Dopo aver ricevuto diverse segnalazioni nella sala operativa, la Capitaneria di Porto ha inviato una motovedetta per monitorare la situazione.

Di cosa si nutra la verdesca?

La verdesca è una specie di squalo che si nutre principalmente di pesci più piccoli, come aringhe, sgombri, sardine e acciughe.



È considerato un predatore opportunistico, il che significa che si adatta alla disponibilità di cibo nella sua zona di habitat. Può anche cibarsi di calamari, piccoli cefalopodi e occasionalmente di crostacei.

La sua dieta può variare in base alla stagione, alla zona geografica e alle opportunità alimentari presenti.

Avvistato fenicottero impigliato in una rete da pesca

Sempre nel Palermitano, in localitàQuarara” un bagnante ha segnalato alla sala operativa la presenza in acqua di un fenicottero rosa impigliato in una rete da pesca.

I militari sono riusciti a mettere in salvo l’animale in difficoltà. Il fenicottero che è tra le specie tutelate è stato trasportato al porto e consegnato ai carabinieri della Forestale di Castelvetrano.

 Nella foto scattata da Giovanni Platania lo squalo avvistato nel Palermitano