Lirica al Teatro Antico di Taormina, è già un gran successo

Lirica al Teatro Antico di Taormina, è già un gran successo

TAORMINA – Un vasto panorama di eventi musicali per una rassegna di grande prestigio.

Il Teatro Antico fa da cornice ad un cartellone ricchissimo che, da Carmen al Barbiere di Siviglia, sa incantare gli amanti della lirica.

Il Festival Euro Mediterraneo, in collaborazione con la sezione Musica&Danza di Taormina Arte, di cui Enrico Castiglione è direttore artistico, sta già facendo registrare un grandioso successo di pubblico e critica.

La “Trilogia di Siviglia”, infatti, arricchirà le serate taorminesi fino al 14 agosto non solo con Il Barbiere di Siviglia e Carmen, ma anche con Don Giovanni.

Il cast artistico del Barbiere, firmato dall’inesauribile estro creativo del maestro Castiglione, si avvale di nomi di primo piano nel panorama nazionale ed internazionale: nel ruolo del titolo il baritono tedesco Daniel Ochoa, mentre il tenore Filippo Pina Castiglione è il Conte Almaviva. I bassi Marcello Lippi e Giovanni Di Mare sono rispettivamente Don Bartolo e Don Basilio, Berta e Fiorello sono interpretati da Emanuela Grassi e Daniele Bartolini. Nei panni della bella Rosina il mezzosoprano Irene Molinari.

Gli abiti di scena sono curati dalla raffinata costumista Sonia Cammarata, nota per il suo gusto elegante e ricercato. Il maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli dirige l’orchestra del Festival Euro Mediterraneo, il Coro Lirico Siciliano è guidato da Francesco Costa.

“È una messa in scena assolutamente innovativa – commenta Irene Molinari -, ma come sempre accade con Enrico Castiglione, anche molto rispettosa della tradizione: il pubblico si troverà davanti ad una galleria d’arte del tutto originale. Certamente non mi sarei aspettata niente di meno da parte del maestro Castiglione, un artista che ormai conosco bene e al quale mi lega un rapporto di stima reciproca consolidato nel tempo. È un regista che riesce sempre ad imprimere la sua visione personale dell’opera senza però mai tradire il volere del compositore. A tutto ciò, si sposa perfettamente il genio creativo di Sonia Cammarata, che per questo Barbiere ha realizzato dei costumi davvero straordinari: io mi sono già innamorata dei miei abiti, tutti costruiti su un gioco di fiori e colori sui toni del rosa, giallo e celeste, una serie di sfumature che richiamano la delicata femminilità di Rosina”.