CATANIA – Durante un servizio di vigilanza stradale e controllo del territorio, una pattuglia della Polizia Stradale ha notato uno strano comportamento da parte del conducente di un veicolo mentre transitava presso lo Svincolo Paesi Etnei.
Il nervosismo dell’uomo e il controllo al mezzo, cosa è emerso
La situazione ha attirato l’attenzione degli agenti, che hanno deciso di fermare il veicolo che trasportava tre persone. Il conducente, al momento del fermo e alla vista degli agenti, ha dimostrato segni di nervosismo e ha chiaramente cercato di evitare il controllo di polizia.
L’auto rubata a Pozzallo
Gli agenti, affiancando il veicolo, hanno richiesto al conducente di fermarsi all’interno di un’area di servizio per consentire il controllo. Durante questa fase, è emerso che il blocchetto di accensione del veicolo era stato manomesso e alcuni fili erano visibili. Dai controlli effettuati immediatamente, è stato confermato che l’auto in questione era stata rubata alcuni giorni prima nel Comune di Pozzallo.
Con l’assistenza del personale della squadra volante UPGSP, i tre individui a bordo del veicolo sono stati sottoposti a perquisizione personale, che però non ha rivelato nulla di compromettente. Il conducente del veicolo è stato indagato in stato di libertà per il possesso dell’auto rubata. Gli altri due soggetti affermano di essere all’oscuro del fatto che il veicolo su cui viaggiavano fosse stato rubato. Hanno dichiarato di essere stati coinvolti dal conducente del veicolo in un’uscita conviviale, senza conoscere il retroscena della situazione.
Alla guida senza patente
Inoltre, il conducente del veicolo è stato sanzionato per la violazione dell’articolo 116 del Codice della Strada, poiché stava guidando senza possedere una patente, che non aveva mai conseguito.