I risultati dell’VIII giornata dell’operazione “Oro Rosso”

I risultati dell’VIII giornata dell’operazione “Oro Rosso”

PALERMO – Nell’ottava giornata dell’anno, è stata condotta l’operazione nazionale denominata “Oro Rosso” per contrastare il fenomeno dei furti di rame nell’ambito ferroviario.

Durante le verifiche, sono state effettuate attività di controllo che hanno coinvolto un totale di 86 persone, ispezionato 21 siti sensibili e impegnato 32 operatori della Polizia Ferroviaria (Polfer).

Le verifiche sulle linee ferroviarie in Sicilia

Le verifiche sono state condotte su linee ferroviarie che sono state oggetto di episodi delittuosi legati ai furti di rame. Sono stati ispezionati anche 13 centri di rottamazione e trattamento di rifiuti speciali e metallici dislocati in tutta la regione.

Nel mirino i furti di rame

In particolare, durante le verifiche sono stati controllati aspetti come il possesso delle autorizzazioni per l’esercizio dell’attività e il trattamento dei materiali, il rispetto delle normative ambientali e la tracciabilità dei metalli trattati.

L’obiettivo principale dell’operazione “Oro Rosso” è individuare e interrompere la filiera di illegalità legata al furto di rame, che causa danni economici alle imprese colpite dai furti e crea disagi alla cittadinanza nell’utilizzo dei servizi pubblici e di pubblica utilità.