Siracusa, proseguono i controlli della Guardia Costiera: scattano sanzioni salatissime

Siracusa, proseguono i controlli della Guardia Costiera: scattano sanzioni salatissime

SIRACUSA – La stagione estiva sul litorale aretuseo sta raggiungendo la sua fase apicale, e il personale della Guardia Costiera di Siracusa continua, sia via mare che via terra, la costante attività di controllo sul territorio e la vigilanza sulle attività balneari e diportistiche con obiettivo cardine, la tutela e la salvaguardia della vita umana in mare e il rispetto delle vigenti normative sulla balneazione e a difesa dell’ambiente marino.

Controlli della Guardia Costiera

Nelle giornate di sabato e domenica 22 e 23 luglio 2023 il personale militare imbarcato sul battello “GC B149”, in dotazione al comando della Capitaneria di Porto di Siracusa, durante l’esecuzione delle missioni istituzionali ha sottoposto a controllo alcune unità da diporto, contestando cinque verbali di illecito amministrativo, sia per attività inerenti alla locazione e il noleggio (riscontrando un numero di persone superiore al limite di legge consentito, fissato a 12) sia imbarcazioni intente a navigare e sostare sotto costa (in particolare acquascooter), all’interno della fascia riservata alla balneazione, che pregiudicavano la sicurezza dei bagnanti lungo il litorale siracusano.

Sanzioni amministrative

Dalle verifiche effettuate sono scattate, pertanto, le consequenziali sanzioni amministrative per un totale complessivo di 1.891 euro.

La Capitaneria di Porto di Siracusa coglie l’occasione per ricordare a tutti gli utenti del mare (operatori commerciali, bagnanti, diportisti, subacquei) di consultare sempre le ordinanze di sicurezza reperibili al seguente link.