Omicidio di Mariella Marino, arrestato l’ex marito

Omicidio di Mariella Marino, arrestato l’ex marito

TROINAÈ stato arrestato l’autore dell’omicidio della donna uccisa ieri mattina in strada. È l’ennesimo femminicidio che si è consumato in Sicilia. La vittima è Mariella Marino, 56 anni. La donna è stata uccisa a Troina dall’ex marito Maurizio Impellizzeri, 59 anni. Già lo scorso autunno Maiella Marino aveva denunciato l’uomo per atti persecutori, ma purtroppo le sue denunce non sono state sufficienti a proteggerla.

Come è avvenuto l’omicidio di Mariella Marino

La donna è stata uccisa con tre colpi d’arma da fuoco nel rione San Basilio. Dopo il terribile evento, i carabinieri hanno immediatamente avviato una ricerca per rintracciare l’ex marito. Maurizio Impellizzeri, che è stato arrestato per il reato per omicidio volontario.

Già in passato, Maurizio Impellizzeri era stato condannato a otto mesi per gli atti persecutori commessi ai danni di Mariella, minacciandola di morte con frasi terribili come “Ti ammazzo a colpi di pistola, ti sparo”. Nonostante fosse stata sospesa la pena e gli fosse stato imposto di seguire un percorso di riabilitazione in un centro antiviolenza, l’ex marito non si era rassegnato alla separazione dalla donna.

Le testimonianze

Secondo quanto raccontato da alcuni conoscenti, Mariella avrebbe incontrato l’ex marito armato di pistola all’uscita del supermercato di via Sollima, dove lui l’avrebbe minacciata. La donna ha cercato di scappare e ha raggiunto la porta di casa di una conoscente, ma purtroppo Impellizzeri l’ha raggiunta e l’ha colpita tre volte, uccidendola.

L’avvocata di fiducia di Maurizio, Elvira Gravagna, ha deciso di rinunciare alla sua difesa e aveva già assistito l’uomo nel procedimento per gli atti persecutori. Incontrandolo l’ultima volta il venerdì precedente, gli aveva raccomandato di non avvicinarsi alla moglie, ma non poteva immaginare che si sarebbe consumata una tragedia simile.

L’intervento della ministra Roccella

La ministra della Famiglia, Eugenia Roccella, ha commentato l’accaduto dell’omicidio di Mariella Marino affermando che bisogna lavorare per una rapida approvazione in parlamento del disegno di legge proposto dal governo. Si tratta del disegno che mira a intervenire tempestivamente sulle situazioni di rischio. L’obiettivo è quello di evitare il ripetersi di queste tragiche vicende e salvare molte vite.

È fondamentale continuare a sensibilizzare la società su questo grave problema, affinché venga garantita la sicurezza e la protezione delle donne vittime di violenza domestica e stalking. Soltanto con un impegno collettivo possiamo sperare di prevenire e contrastare efficacemente tali atti di violenza di genere.