SICILIA – Il decreto sul ponte sullo Stretto di Messina è stato ufficialmente convertito in legge dopo aver ricevuto l’approvazione anche del Senato. Si contano 103 voti favorevoli, 49 contrari e 3 astenuti. Particolarmente gradito l’esito della votazione, a cui ha assistito anche il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini. Una volta resi noti i risultati, infatti, è partito un applauso dagli esponenti del centrodestra. Il provvedimento, già approvato alla Camera il 16 maggio scorso, chiarisce diversi aspetti riguardanti la società Stretto di Messina Spa e dà il via alle attività di pianificazione e progettazione.
Tags: 13|5 miliardi di euro|approvazione del senato|approvazione Senato|attività di pianificazione e progettazione|aumento del costo|Centrodestra|commissioni della Camera|costo ponte sullo Stretto|criteri oggettivi|Decreto|decreto convertito in legge|Decreto legge|Decreto Ponte sullo Stretto|Edoardo Rixi|Evidenza|extraprofitti|Legge|limite massimo di spesa|Matteo Salvini|Ministero dell'Economia e delle finanze|ministro delle Infrastrutture|modifiche al testo|Notizie Sicilia|Obiettivi|Ponte|Ponte sullo Stretto|Ponte sullo Stretto di Messina|ponte sullo stretto legge|protezione interessi dello Stato|Ragioneria generale dello Stato|Senato|Sicilia|società Stretto di Messina Spa|sottosegretario ai Trasporti|Stretto di Messina|voti astenuti|voti contrari|voti favorevoli
Articoli correlati
CATANIA - In una nota il deputato catanese ed ex assessore al Turismo della Regione Siciliana, Manlio Messina, ha comunicato la decisione di lasciare [...]
CATANIA – A poche ore dalla conclusione delle indagini preliminari condotte dalla Procura di Palermo, il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana [...]
PALERMO - Mozione all'Ars dei deputati regionali Alessandro Porto (primo firmatario), Giorgio Assenza e Giuseppe Bica (FdI), sull'utilizzo dell'intell [...]
Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.
Tutti i suggerimenti di