Bimbimbici a Catania, domenica 7 maggio la pedalata in sicurezza promossa da Fiab  

Bimbimbici a Catania, domenica 7 maggio la pedalata in sicurezza promossa da Fiab  

CATANIA – Domenica 7 maggio torna a Catania “Bimbimbici”, la pedalata in sicurezza promossa dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta con il patrocinio del Comune e il coinvolgimento della Società Italiana di Pediatria.

Gli obiettivi

Far conoscere i benefici della mobilità attiva e sostenibile e diffondere l’uso della bicicletta soprattutto tra i bambini e i ragazzi, a partire dal bike to school, è l’obiettivo principale dello speciale tour cittadino che, aperto a tutti, prenderà il via alle 9,30 da piazza Università (con raduno alle 9).

Per l’occasione l’Amts promuoverà i servizi di Bike Sharing AmiGo, mettendo a disposizione dei partecipanti alcune biciclette, e la Fce estrarrà a sorte 100 biglietti giornalieri.

Cos’è Bimbimbici

Bimbimbici è il momento culminante delle diverse attività che Fiab svolge tutto l’anno mettendo al centro in particolare il benessere dei giovanissimi, con iniziative di sensibilizzazione sulla necessità di realizzare zone verdi, ridurre traffico e velocità, creare strade scolastiche e piste ciclabili per garantire sicurezza e vivibilità dei centri urbani, dare spazio alle persone e migliorare la qualità dell’aria che si respira.

Anche quest’anno l’edizione di Bimbimbici a Catania è realizzata in collaborazione con Unicef Comitato di Catania ed Arpa Sicilia Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente.

Accanto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, sono riconfermati i patrocini da parte di Sip-Società Italiana di Pediatria, Euromobility, Confindustria Ancma e Anci Associazione Nazionale Comuni Italiani.

Per iscrizioni e informazioni è possibile consultare i siti https://bbb2023ct.eventbrite.it e https://fiabitalia.it/eventi/bimbimbici-2023/.

Domenica riparte anche il Lungomare Fest

Nuovo appuntamento anche con il Lungomare Fest domenica 7 maggio e altra chiusura al traffico veicolare del Lungomare di Catania, dalle ore 10 alle ore 19, da piazza Europa a piazza Mancini Battaglia.

Un appuntamento che anche domenica prossima richiamerà migliaia di cittadini che approfitteranno dell’evento, per intrattenersi all’aria aperta a piedi, in bici o sui monopattini nello spettacolare lungomare roccioso di Catania.

Il lungomare ospiterà l’evento “I petali del domani” promosso dal II Municipio, una camminata di solidarietà sotto l’egida di Telethon a cui parteciperanno anche i ragazzi di alcune scuole.

Tra le attrazioni, un campetto di calcio gonfiabile per il divertimento dei bambini che verrà approntato in via del Rotolo.

In piazza del Tricolore sosterà l’auto books per la promozione e lo scambio dei libri e fino alle ore 13 un’autoemoteca per lo screening e la donazione del sangue coi volontari dell’associazione San Marco.

Nella piazza intitolata a Franco Battiato, invece, ci sarà uno stand per la promozione delle bici elettriche e un altro per la Corri Catania.

I tratti viari interessati alla pedonalizzazione sono i seguenti:

  • viale Ruggero Di Lauria;
  • piazza Franco Battiato(ex Nettuno);
  • viale Artale Alagona;
  • via Testa;
  • via Del Rotolo, nel tratto compreso tra piazza Sant’Agata al Rotolo e piazza Nettuno, a eccezione anche dei veicoli al servizio di persone invalide.