Giro di Sicilia 2023, Aleksej Lutsenko vince la 27esima edizione – FOTO e VIDEO

Giro di Sicilia 2023, Aleksej Lutsenko vince la 27esima edizione – FOTO e VIDEO

GIARRE- Il Giro di Sicilia ormai si conferma fra le “classiche del ciclismo italiano”, nonostante sia UCI Europe Tour e non faccia parte dell’UCI World Tour come il Giro d’Italia, la Tirreno-Adriatico, Milano-Sanremo, Lombardia e Strade Bianche, essendo arrivato alla 27esima edizione (la prima nel 1907), giungendo alla quarta edizione consecutiva (nel 2020 causa emergenza Covid non si è svolto).

L’edizione 2023 ha visto molti ciclisti competitivi con risultati passati importanti anche nei tre grandi giri. Il trionfo della quarta e ultima tappa che gli ha anche permesso, grazie al distacco ottenuto, di vincere la competizione è andata al kazako Aleksej Lutsenko, militante nella celebre squadra kazaka Astana, in passato campione del mondo in linea Under-23 nel 2012 e tre volte vincitore a cronometro dei Giochi Asiatici nel 2014 e 2018, nello stesso anno vincendo anche la prova in linea.

Non di meno il secondo classificato sia di tappa che di generale il sudafricano Louis Meintjes, miglior giovane al Tour de France 2016 e 2017, campione d’Africa in linea nel 2015. Primo italiano e maglia ciclamino (classifica a punti) Vincenzo Albanese, maglia verde pistacchio al francese Alexis Guerin, miglior giovane nonostante la perdita della maglia generale giallo-rossa il neozelandese della UAE Emirates Finn Fisher-Black reduce di un’ottima performance. Miglior squadra l’Intermarché-Circus-Wanty, celebre squadra belga.

La differenza durante questa tappa decisiva l’ha fatta l’affondo di Lutsenko in salita Scorciavacca (nei pressi di Mascali), proseguendo per più di venti chilometri la fuga, la quale  in discesa verso il traguardo giarrese è risultata essere ancora più devastante.

Importante nonostante non abbiano avuto premi finali, la partecipazione di prestigiosi ciclisti come il polacco arrivato nono in generale Rafal Majka, il ragusano arrivato decimo in generale Damiano Caruso, Diego Ulissi, Elia Viviani, lo svizzero Sebastian Reichenbach e altri ancora.

Profondo entusiasmo è arrivato anche da istituzioni e patrocinatori, ma soprattutto da un pubblico per tutte e quattro le tappe percorse hanno riempito le strade ai livelli dei massimi eventi più popolari.

Ordine di arrivo quarta tappa Barcellona Pozzo di Gotto-Giarre

1) Aleksej Lutsenko (Astana Qazaqstan Team)
2) Louis Meintjes (Intermarché-Circus-Wanty)
3)  Vincenzo Albanese (EOLO-Kometa Cycling Team)
4)  Yannis Voisiard (Tudor Pro Cycling Team)
5) Kobe Goossens (Intermarché-Circus-Wanty)
6) Mark Donovan (Q36.5 Pro Cycling Team)
7) Simone Petilli (Intermarché-Circus-Wanty)
8) Finn Fisher-Black (UAE Team Emirates)
9)Rafal Majka (UAE Team Emirates)
10) Samuele Zoccarato (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè).

Classifica generale finale

1) Aleksej Lutsenko (Astana Qazaqstan Team)
2) Louis Meintjes (Intermarché-Circus-Wanty)
3) Vincenzo Albanese (EOLO-Kometa Cycling Team)
4) Finn Fisher-Black (UAE Team Emirates)
5) Mark Donovan (Q36.5 Pro Cycling Team)
6) Kobe Goossens (Intermarché-Circus-Wanty)
7) Yannis Voisard (Tudor Pro Cycling Team)
8) Simone Petilli (Intermarché-Circus-Wanty)
9) Rafal Majka (UAE Team Emirates) 
10) Samuele Zoccarato (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè).

Le foto

Intervista all’Assessore regionale Turismo e Sport

Intervista esclusiva a Roberto Ghisellini

Premiazione vincitori Giro di Sicilia 2023