TOP MENU
  • Home
  • Catania
  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
SEARCH

NewSicilia

MENU MENU
  • Cronaca
  • Incidenti
  • Meteo
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Turismo
      • Raccontiamo la Sicilia
      • Viaggiare in Sicilia
    • Dipende tutto dall’alzata
    • Direzione Futuro
    • Mezz’ora a Mezzogiorno
    • Il diario della salute
    • In Salute Al Cannizzaro
    • Tecnologia
    • Scienze
      • Medicina
    • SantAgata
    • Cucina e Ricette
    • Giustizia
      • Sport&Diritto
    • Un libro a settimana
    • Immobiliari
      • Articoli
      • Newsicilia casa
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
    • Spettacoli
      • Spettacoli
      • Cinema
  • Economia
  • Ambiente
    • Etna
    • Terremoto
  • Pubbliredazionali
  • Scuola
    • Scuola
    • Diventa Giornalista
      • Articoli
      • Regolamento concorso

Bonus psicologo 2023, quando fare domanda: cosa cambia rispetto all’anno scorso

Bonus psicologo 2023, quando fare domanda: cosa cambia rispetto all’anno scorso

NewSicilia | Economia | Italia 10/04/2023 13:00 Federica Sciacca 0

ITALIA – Il bonus psicologo è stato confermato per il 2023 e anche per il 2024. Lo ha annunciato il Ministero della Salute, facendo sapere che sarà possibile richiederlo a partire da giugno. Nonostante la sua impostazione sia rimasta invariata, subentrano alcune novità: scopriamole insieme.

Meno fondi a disposizione rispetto al 2022

Nella Legge di bilancio 2023 è stato specificato che se da un lato è stato alzato l’importo, dall’altro sono stati ridotti i fondi: nel 2022 erano 25 milioni di euro, mentre quest’anno saranno pari a 5 milioni. Nel 2024 i fondi ammonteranno, invece, a 8 milioni. Per avere informazioni più dettagliate bisognerà attendere il decreto attuativo.

Che cosa prevede il bonus psicologo

Si tratta di un contributo di 1.500 euro da spendere per le sessioni di psicoterapia che si possono svolgere rivolgendosi a uno degli specialisti privati iscritti all’albo degli psicologi e degli psicoterapeuti. Può essere uno strumento utile per chi sente la necessità di affidarsi a un esperto, per cercare di affrontare eventuali problemi di depressione, ansia, stress o qualsiasi altro disagio psicologico.

A chi spetta il bonus

Possono usufruire dell’agevolazione economica coloro che hanno un ISEE inferiore a 50mila euro e che fanno i conti con un determinato disagio, a causa del quale si sentono spinti a rivolgersi a uno specialista. Non è richiesto alcun tipo di requisito relativo all’età.

A quanto ammonta il bonus

Il bonus psicologo ha un importo variabile che cambia a seconda del reddito di chi lo richiede. Se nel 2022 il tetto massimo era di 600 euro, nel 2023 sarà possibile ricevere fino a 1.500 euro a persona. Chi ha un ISEE particolarmente basso potrà accedere all’intera somma, mentre chi si trova in una condizione economica meno svantaggiosa – ma sempre al di sotto dei 50mila euro di ISEE – usufruirà solo di una parte della cifra totale.

Come richiederlo

Per ricevere il bonus psicologo bisogna presentare una domanda telematica da inviare sul sito web dell’INPS, dove sarà possibile trovare un’apposita sezione. Per il momento non è ancora disponibile questa funzione, perché sarà attivata a giugno.

Nello specifico il servizio è denominato “contributo sezioni di psicoterapia”. Per accedervi bisogna seguire una di queste modalità:

  • fare domanda tramite il portale web INPS, utilizzando l’apposito servizio online e facendo uso di SPID di livello 2 o superiore, o della Carta di identità elettronica (CIE) 3.0 oppure, ancora, della Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
  • richiedere il bonus tramite Contact Center Integrato INPS, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile, a pagamento).

Quando scade il bonus

Il bonus psicologo potrà essere utilizzato entro 180 giorni dalla data di accoglimento della domanda. Se in quel periodo di tempo non si useranno le risorse economiche messe a disposizione, la somma di denaro sarà riassegnata secondo la graduatoria.

Tags: Bonus Psicologo|Bonus psicologo 2023|Domanda bonus psicologo|Evidenza|Italia|Psicologo|Richiedere Bonus Psicologo

Articoli correlati

La Sicilia è la prima regione per incremento delle entrate da tasse di soggiorno
Tassa di soggiorno

La Sicilia è la prima regione per incremento delle entrate da tasse di soggiorno

SICILIA - L'isola sale di posizione tra le regioni con il maggior incremento del gettito relativo alla tassa di soggiorno. Batte il record dell'anno s [...]
Read More
Redazione 02/08/2025
Fondi Ue, Schifani: “Raggiunto l’obiettivo, certificati 3,8 miliardi e realizzati oltre 6.500 progetti”
Il traguardo

Fondi Ue, Schifani: “Raggiunto l’obiettivo, certificati 3,8 miliardi e realizzati oltre 6.500 progetti”

SICILIA - "Abbiamo raggiunto l'obiettivo. Tutte le risorse UE del Programma Fesr 2014-2020 sono state spese. È motivo di grande soddisfazione per il m [...]
Read More
Redazione 0 02/08/2025
Approvata all’Ars la sezione del Fondo Sicilia per l’editoria: 4 milioni in tre anni a sostegno dell’informazione e della cultura
gli aiuti

Approvata all’Ars la sezione del Fondo Sicilia per l’editoria: 4 milioni in tre anni a sostegno dell’informazione e della cultura

PALERMO - La Commissione Bilancio dell’Ars ha approvato all’unanimità un’importante norma proposta dal governo Schifani. Istituita una sezione special [...]
Read More
Redazione 0 31/07/2025

Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.




Tutti i suggerimenti di


 

Movida sicura, raffica di controlli a Catania nel weekend: 403 persone identificate, multe per 20.000 euro
il bilancio

Movida sicura, raffica di controlli a Catania nel weekend: 403 persone identificate, multe per 20.000 euro

Redazione 03/08/2025 19:18
CATANIA – Weekend di controlli straordinari a Catania, nell’ambito del piano per la “Movida Sicura”, coordinato dalla Questura su input del Comitato P [...]
Licata, in fiamme l’auto di una donna: indagini in corso
Il rogo

Licata, in fiamme l’auto di una donna: indagini in corso

Redazione 03/08/2025 18:57
LICATA - Danneggiata la vettura, una Fiat 500, di proprietà di una donna, da un incendio divampato a poca distanza da via Palma, a Licata, nell'Agrige [...]
Torregrotta in lutto, è morto il 17enne Antonino Niosi: annullato evento in piazza
lutto nel messinese

Torregrotta in lutto, è morto il 17enne Antonino Niosi: annullato evento in piazza

Redazione 03/08/2025 18:40
TORREGROTTA - Dopo un mese di agonia è deceduto Antonino Niosi, il 17enne di Torregrotta rimasto gravemente ferito in un incidente in moto avvenuto lu [...]
Agrigento, giardiniere precipita durante potatura: è in prognosi riservata
l'incidente sul lavoro

Agrigento, giardiniere precipita durante potatura: è in prognosi riservata

Redazione 03/08/2025 18:15
AGRIGENTO - Un grave incidente sul lavoro si è verificato a San Leone, località balneare di Agrigento, dove un giardiniere di 44 anni è caduto da una [...]
Fidanzati di Policoro, chiesta l’avocazione delle indagini alla Procura generale di Potenza
la vicenda giudiziaria

Fidanzati di Policoro, chiesta l’avocazione delle indagini alla Procura generale di Potenza

Redazione 03/08/2025 17:48
CATANIA – Nuova svolta nel caso della morte di Luca Orioli e Marirosa Andreotta, i due fidanzati ritrovati senza vita il 23 marzo 1988 a Policoro, in [...]
Ginostra, riaperta al culto dopo tre anni l’unica chiesa del borgo: grande emozione tra i residenti
fede

Ginostra, riaperta al culto dopo tre anni l’unica chiesa del borgo: grande emozione tra i residenti

Redazione 03/08/2025 17:31
LIPARI – Dopo tre anni di chiusura forzata, questa mattina ha finalmente riaperto al culto la chiesa di San Vincenzo Ferreri, unico luogo di preghiera [...]

 

 


                 Questo sito è associato alla

La Redazione

I NOSTRI PARTNER

 

Editore: NEWSICILIA S.R.L.S. Direttore responsabile: SERGIO REGALBUTO - Autorizzazione del Tribunale di Catania n. 9 del 14/04/2014
Sede legale: Via Centuripe, 1/C - 95128 CATANIA - Tel. 095 507701 - Fax 095 506330
E-mail: redazione@newsicilia.it - Pec: newsiciliasrls@legalmail.it - © Copyright Newsicilia - Tutti i diritti riservati
Ufficio Registro delle Imprese di Catania - REA n. 347483 - Iscritta dal 12/03/2014 - Partita Iva e Codice fiscale: 05162320872 - Iscrizione al ROC: n. 24774 del 10/09/2014