CATANIA – Rappresentano un elemento distintivo e folkloristico di Catania: sono le trattorie di via Plebiscito, dove tutto viene cucinato alla griglia e sotto gli occhi di tutti.
Oggi, però, gli esercenti sono stanchi di vivere una situazione difficile per le loro attività. Da qualche mese, infatti, l’amministrazione comunale ha tolto il permesso di mettere i tavolini fuori e di svolgere il loro lavoro come fatto ormai da tanti anni. Situazione delicata, specialmente nel periodo estivo, momento in cui anche i turisti si avvicinano per mangiare qualcosa di tipico.
[wpvp_embed type=youtube video_code=rSmzrP2iD04 width=670 height=377]
Per questa ragione, da tempo sono state raccolte firme, petizioni e mandate richieste al comune per ottenere nuovamente la licenza per il suolo pubblico. Ma, ancora, non è stata ricevuta nessuna risposta. Gran parte dei venditori vorrebbe dei chiarimenti al più presto.
[wpvp_embed type=youtube video_code=b9trxWX9sZA width=670 height=377]
Anche il presidente dell’Associazione Don Luigi Sturzo Danilo Mauti è sceso in campo: “Non chiediamo che venga lasciata l’autorizzazione per tutto il marciapiede. Ma qualche metro quadrato, come fatto per il centro storico, garantirebbe la possibilità di lavorare come sempre fatto. Al momento, la mancanza di autorizzazioni, ha gravato molto sull’economia di queste attività”.