Gli studenti del “Gemmellaro” di Catania partecipano alla settimana del SERR Agenda 2030

Gli studenti del “Gemmellaro” di Catania partecipano alla settimana del SERR Agenda 2030

CATANIA – Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma! Se invece di essere considerati rifiuti da eliminare e incenerire i materiali tessili fossero rimessi in circolo?

Ebbene, durante la settimana SERR, Progetto inserito nelle attività del PTOF dal Dirigente Scolastico Concetta Valeria Aranzulla, il cui tema del corrente anno è il riutilizzo dei tessili, gli studenti delle classi prime dell’IISS “Gemmellaro” di Catania, coordinati dagli insegnanti Scapellato Cinzia, Parisi Laura e Nicotra Alfio, hanno sfruttato la loro creatività ed hanno realizzato un “Arazzo” rappresentante i Goals dell’Agenda 2030.

Dopo avere raccolto stoffe, magliette, pantaloni, vecchi lenzuoli e tanto altro, prof e alunni hanno dato sfogo al loro Know How e armati di colori, pennelli, aghi e filo hanno trasformato un vecchio lenzuolo bianco in un magnifico pannello su cui sono stati realizzati i vari riquadri rappresentanti i 17 obiettivi dell’Agenda 2030.

Grande è stata la partecipazione e l’interesse degli studenti nella realizzazione di questo progetto che ha visto la stretta collaborazione di professori e alunni sviluppando in questi ultimi un grande senso di appartenenza, di solidarietà, e soprattutto… di sostenibilità.