TOP MENU
  • Home
  • Catania
  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
SEARCH

NewSicilia

MENU MENU
  • Cronaca
  • Incidenti
  • Meteo
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Turismo
      • Raccontiamo la Sicilia
      • Viaggiare in Sicilia
    • Dipende tutto dall’alzata
    • Direzione Futuro
    • Mezz’ora a Mezzogiorno
    • Il diario della salute
    • In Salute Al Cannizzaro
    • Tecnologia
    • Scienze
      • Medicina
    • SantAgata
    • Cucina e Ricette
    • Giustizia
      • Sport&Diritto
    • Un libro a settimana
    • Immobiliari
      • Articoli
      • Newsicilia casa
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
    • Spettacoli
      • Spettacoli
      • Cinema
  • Economia
  • Ambiente
    • Etna
    • Terremoto
  • Pubbliredazionali
  • Scuola
    • Scuola
    • Diventa Giornalista
      • Articoli
      • Regolamento concorso

Il panorama culturale catanese piange Domenico De Meo

Il panorama culturale catanese piange Domenico De Meo

NewSicilia | Cronaca | Catania 16/10/2022 17:29 Redazione 0

CATANIA – Lutto a Catania per la morte di Domenico De Meo che si è spento nelle scorse ore, pianista e musicologo ma soprattutto figura di primo piano nel panorama culturale catanese. Per i suoi studi era considerato uno dei più autorevoli filologi belliniani.

Tra i numerosi riconoscimenti tributatigli dal mondo della Cultura, il Bellini d’oro, la Medaglia d’argento assegnatagli dal Teatro Massimo Bellini e, nel 2019, il Premio Domenico Danzuso, critico drammatico al quale De Meo era molto legato.

Tante sono le parole dedicate sui social a Domenico, che lo ricordano come un grande studioso ma anche un grande uomo generoso e sempre disponibile.

“Apprendo ora della scomparsa di Domenico De Meo, grande studioso ed esperto di Vincenzo Bellini. A lui si rivolgevano musicologi importanti da Lippmann a Wiklund. Mimmo era anche un amico affettuoso e sempre disponibile. Con la sua aria sorniona e competente mi ha accompagnato più volte al museo belliniano, gioiva delle mie continue domande davanti ai manoscritti che lui conosceva a menadito. Gli occhi gli venivano lucidi quando ci fermavano sulla tomba di Bellini ma poi si rasserenava nel parlarne con il suo dell’accento catanese. Le chiacchierate, tra un caffè e un cannolo a via Etnea, su Sonnambula, Puritani, Norma, Beatrice di Tenda e Capuleti rimarranno nel mio cuore per sempre. Grazie Mimmo. Mi mancherai“, così lo ricorda Stefania.

I funerali di Domenico De Meo saranno celebrati martedì 18 ottobre 2022 alle ore 10 nella Cattedrale di Catania, dedicata all’amata Sant’Agata e dove riposano le spoglie mortali di Vincenzo Bellini.

In foto Domenico De Meo

Tags: Catania|cattedrale catania|cultura catanese|domenico de meo|funerali domenico de meo|Lutto Catania|morto domenico de meo|musicologo|Notizie Catania|pianista|studioso|studioso de meo|Vincenzo Bellini

Articoli correlati

Faraone: “Chi è malato deve sperare che una macchina non si guasti”. Presentato esposto ad Agrigento
Le dichiarazioni

Faraone: “Chi è malato deve sperare che una macchina non si guasti”. Presentato esposto ad Agrigento

AGRIGENTO - "Ad Agrigento, chi si ammala di cancro deve sperare che una macchina non si guasti. Nella provincia, che conta oltre 430 mila abitanti, es [...]
Read More
Redazione 0 24/10/2025
L’università di Messina proclama dottoressa Sara Campanella: “Porteremo la sua luce ovunque”
Il toccante momento

L’università di Messina proclama dottoressa Sara Campanella: “Porteremo la sua luce ovunque”

MESSINA - Una giornata celebrata nel dolore, nel silenzio e nel ricordo quella di ieri all'università di Messina dove Sara Campanella, la giovane vitt [...]
Read More
Redazione 0 24/10/2025
Ragusa, denunciata 18enne per spaccio e 22enne per minacce con pistola
Controlli nel centro storico

Ragusa, denunciata 18enne per spaccio e 22enne per minacce con pistola

RAGUSA - Prosegue l’attività di prevenzione e controllo da parte dei carabinieri di Ragusa, che continuano a mantenere alta l’attenzione nel centro st [...]
Read More
Redazione 0 24/10/2025

Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.




Tutti i suggerimenti di


 

Tg Flash del 24 ottobre – EDIZIONE MATTINA
Informazione

Tg Flash del 24 ottobre – EDIZIONE MATTINA

Redazione 24/10/2025 13:30
#TgFlash Edizione del 24 ottobre 🗓 delle ore 13,30 🕒 • Catania, grave una donna ridotta in fin di vita dal marito: picchiata b [...]
Faraone: “Chi è malato deve sperare che una macchina non si guasti”. Presentato esposto ad Agrigento
Le dichiarazioni

Faraone: “Chi è malato deve sperare che una macchina non si guasti”. Presentato esposto ad Agrigento

Redazione 24/10/2025 13:19
AGRIGENTO - "Ad Agrigento, chi si ammala di cancro deve sperare che una macchina non si guasti. Nella provincia, che conta oltre 430 mila abitanti, es [...]
L’università di Messina proclama dottoressa Sara Campanella: “Porteremo la sua luce ovunque”
Il toccante momento

L’università di Messina proclama dottoressa Sara Campanella: “Porteremo la sua luce ovunque”

Redazione 24/10/2025 13:00
MESSINA - Una giornata celebrata nel dolore, nel silenzio e nel ricordo quella di ieri all'università di Messina dove Sara Campanella, la giovane vitt [...]
Ragusa, denunciata 18enne per spaccio e 22enne per minacce con pistola
Controlli nel centro storico

Ragusa, denunciata 18enne per spaccio e 22enne per minacce con pistola

Redazione 24/10/2025 12:47
RAGUSA - Prosegue l’attività di prevenzione e controllo da parte dei carabinieri di Ragusa, che continuano a mantenere alta l’attenzione nel centro st [...]
Messina, turista scompare dal traghetto: scattano le ricerche, ma era sceso per fumare
Lieto fine

Messina, turista scompare dal traghetto: scattano le ricerche, ma era sceso per fumare

Redazione 24/10/2025 12:31
MESSINA - Momenti di forte apprensione nello Stretto di Messina, dove un turista tedesco è stato dato per scomparso dopo l’imbarco sul traghetto Caron [...]
Omicidio Mattarella, arrestato per depistaggio ex prefetto Filippo Piritore
Il caso

Omicidio Mattarella, arrestato per depistaggio ex prefetto Filippo Piritore

Redazione 24/10/2025 12:15
PALERMO - Notificato dalla Dia la misura degli arresti domiciliari a Filippo Piritore, ex funzionario della Squadra Mobile di Palermo ed ex prefetto. [...]

 

 


                 Questo sito è associato alla

La Redazione

I NOSTRI PARTNER


Editore: NEWSICILIA S.R.L.S. Direttore responsabile: SERGIO REGALBUTO - Autorizzazione del Tribunale di Catania n. 9 del 14/04/2014
Sede legale: Via Centuripe, 1/C - 95128 CATANIA - Tel. 095 507701 - Fax 095 506330
E-mail: redazione@newsicilia.it - Pec: newsiciliasrls@legalmail.it - © Copyright Newsicilia - Tutti i diritti riservati
Ufficio Registro delle Imprese di Catania - REA n. 347483 - Iscritta dal 12/03/2014 - Partita Iva e Codice fiscale: 05162320872 - Iscrizione al ROC: n. 24774 del 10/09/2014