Lutto nel mondo della musica, muore il maestro Angelo Bellisario: il cordoglio del sindaco

Lutto nel mondo della musica, muore il maestro Angelo Bellisario: il cordoglio del sindaco

ISPICA – È lutto nel mondo della musica che oggi piange la morte di Angelo Bellisario, musicista e compositore di origini siciliane.

Venuto al mondo il 9 febbraio 1932 a Ispica (Ragusa), il maestro è nato in una famiglia di musicisti: il padre Giuseppe, infatti, è stato direttore d’orchestra, pianista e compositore.

Si è occupato dell’orchestrazione di brani appartenenti a epoche e generi differenti. Tra l’altro ha musicato filastrocche di Gianni Rodari, ha orchestrato la sonata D821 di Schubert e il Quartetto in mi minore di Verdi.

Molteplici i messaggi di cordoglio per il maestro che lascia un vuoto nel cuore dei suoi concittadini e di chi l’ha sempre ammirato come persona e musicista; tra questi spicca quello del sindaco di Ispica, Innocenzo Leontini che rivolge un saluto al celebre compositore.

Il Maestro era un intimo amico di mio papà – spiega – ed è stato il mio primo insegnante di musica e di pianoforte. Siamo sempre rimasti in contatto negli anni, ho seguito le sue straordinarie attività al Conservatorio di Pesaro, Rovigo e Milano e fino a qualche tempo fa ho avuto il piacere di ricevere gli spartiti delle sue composizioni“.

Con la scomparsa del Maestro Angelo Bellisario se ne va uno dei figli illustri di Ispica, appartenente ad una Famiglia che avuto un ruolo importante nella politica locale e nella cultura della nostra città“.

Il Maestro Bellisario non ha mai fatto politica si è occupato soltanto di cultura e di musica e credo che la sua figura e il suo operato siano stati un’ottima continuazione dell’eredità del papà, il maestro Giuseppe Bellisario, autore della celebre marcia funebre ‘Cristo Flagellato alla Colonna’“.

Del Maestro Angelo Bellisario – conclude – rimarrà con me il ricordo delle sue lezioni, della sua amicizia e del suo affetto nei confronti di mio papà, il ricordo della sua genialità, un uomo dall’orecchio assoluto, dalla capacità immediata di immaginare idee musicali e fissarle immediatamente per iscritto, una persona dalla grandissima preparazione e vasta cultura. Rivolgo un pensiero affettuoso ed esprimo le mie più sentite condoglianze a tutta la famiglia“.

Fonte foto Facebook