TOP MENU
  • Home
  • Catania
  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
SEARCH

NewSicilia

MENU MENU
  • Cronaca
  • Incidenti
  • Meteo
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Turismo
      • Raccontiamo la Sicilia
      • Viaggiare in Sicilia
    • Dipende tutto dall’alzata
    • Direzione Futuro
    • Mezz’ora a Mezzogiorno
    • Il diario della salute
    • In Salute Al Cannizzaro
    • Tecnologia
    • Scienze
      • Medicina
    • SantAgata
    • Cucina e Ricette
    • Giustizia
      • Sport&Diritto
    • Un libro a settimana
    • Immobiliari
      • Articoli
      • Newsicilia casa
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
    • Spettacoli
      • Spettacoli
      • Cinema
  • Economia
  • Ambiente
    • Etna
    • Terremoto
  • Pubbliredazionali
  • Scuola
    • Scuola
    • Diventa Giornalista
      • Articoli
      • Regolamento concorso

Rosario Patti, primo “Borgologo” d’Italia: “Vi racconto la mia scelta di vita, preferite il cinguettio degli uccelli”

Rosario Patti, primo “Borgologo” d’Italia: “Vi racconto la mia scelta di vita, preferite il cinguettio degli uccelli”

NewSicilia | Cultura | Sicilia 16/01/2022 8:00 Dalila Di Costa 0

SICILIA – I luoghi che visitiamo e/o viviamo sono belli da tantissimi punti di vista e ricchi di sfaccettature, ma a volte siamo così occupati a fare altro che non ci soffermiamo nelle piccole cose.

Dovremmo, invece, concentrarci e “spulciare” ogni singolo scorcio magico. Bisognerebbe avere solo il coraggio di osare e cambiare prospettiva, se necessario, oppure alzare un po’ più su gli occhi e perdersi nella meraviglia che ci circonda.

Il “Borgologo”

È questa la “sfida” di Rosario Patti, che ce la sta mettendo tutta per vincerla. È lui, infatti, il primo “Borgologo” d’Italia, originario di Nissoria, un piccolo paesino dell’entroterra Ennese. Vediamo da vicino di cosa si occupa e tutto il lavoro che c’è dietro per ricoprire tale figura.

“Dopo anni di studio senza sosta e con un amore e una passione in continuo crescendo, sto approcciandomi alla neo figura del ‘Borgologo’ (chi studia i borghi, termine da me coniato e frutto di impegno e sacrificio), vedremo cosa ne verrà fuori: sicuramente dovrò ancora approfondire, crescere, deludermi e superarmi in questa danza che è la mia scelta di vita“, dichiara.

Un narratore o “cuntastorie”

“Ho viaggiato per la Sicilia in lungo e in largo ma ovviamente mi manca ancora molto da esplorare, da vivere, da raccontare. Un narratore o ‘cuntastorie’ ha sempre fame di poesia, di raffigurare il mondo talvolta con l’inchiostro, talaltra di favellare su cose incredibili, di vedere di rimando lo scintillio negli occhi dell’interlocutore“, aggiunge.

E ancora: “La sfida più grande? Vedere dilatarsi lo sguardo e trattenere il fiato proprio in chi quei luoghi li abita, ma non li ha mai percepiti come incantevoli! Guardiamo spesso altrove (bello, giusto, sano), ma non approfondiamo i luoghi della nostra quotidianità: per assurdo siamo assuefatti e trascuriamo la nostra bellezza. Ci mancano pezzetti delle nostre storie, perché pochi ce le hanno narrate e noi necessitiamo di una narrazione continua“.

Perché il Borgo?

Rosario Patti si pone proprio questo obiettivo: dare spunti, informazioni e materiale a chiunque abbia “sete” di conoscenza, che voglia avvicinarsi a questo mondo stracolmo di bellezza e tanta, tanta poesia.

La domanda, quindi, sorge spontanea: “Perché tanta attenzione per il borgo e non per la città o altre realtà?“. La sua è stata una sorta di “vocazione”: “Ho scelto da sempre di vivere in paese, di apprezzare il borgo per quello che dà e non quello che toglie, per quello che può e non ciò che non può, per il senso di protezione che trasmette! I paesi, nella loro apparente immobilità, nascondono un gran fermento, risparmiandoci spesso la frenesia delle grandi città (dove si può sempre andare)“.

“L’amore per il territorio va condiviso”

E il futuro è tutto da svelare, così come i posti in cui andrà per raccontare le sue avventure in giro per il mondo. “Di certo, avrò bisogno del rimando di tutti gli amanti della scoperta continua dei nostri territori. Ciascuno può dare un contributo e io ne necessito: l’amore per il territorio va condiviso“, precisa.

“Mi permetto di lanciarvi uno dei miei motti: ‘Se dovete scegliere, scegliete il cinguettio degli uccelli che in un borgo è sempre possibile ascoltare!‘”, conclude.

La video-intervista

“Io sono nato nelle ‘vanedde’ e quello che avvertivo era qualcosa di straordinario. Anche un semplice ‘rumore’ delle pentole che sbattono, per esempio, che non è il caos della città, innesca una vera e propria sinfonia e io ho voluto ‘orchestrare’ odori, sapori, ‘sgrusci’ di paese“, racconta in una video-intervista a Marcello Proietto di Silvestro, presidente Ristoworld Italy.

“Si vive una vita genuina, nostrana, autentica, contornata di valori veri che in una realtà più dispersiva non riesci a trovare. Io sento il rintocco delle campane qui a Nissoria. In una città, invece, non è semplice sentirlo. Ti ritrovi immerso nei tuoi 5 sensi“, sottolinea.

“È complessa la figura del ‘borgologo‘, che va capitalizzata. Incarna il consulente di marketing, la figura dell’esperto in gastronomia, del pianificatore strategico, del narratore. Ci vuole un’apposita formazione“, afferma con fierezza.

“Non è una figura improvvisata, alla base c’è l’amore per il territorio che si trasforma poi in opportune e concrete occasioni di sviluppo“, risponde Marcello Proietto di Silvestro.

 

Tags: Borgologo|Evidenza|Intervista|Rosario Patti|Scoprire|Sicilia|Viaggiare

Articoli correlati

Ricostituita la commissione per le eredità immateriali. Scarpinato: “Lavoro di squadra, al centro l’identità siciliana”
ricostituzione

Ricostituita la commissione per le eredità immateriali. Scarpinato: “Lavoro di squadra, al centro l’identità siciliana”

PALERMO - È stata ricostituita la commissione per le eredità immateriali della Regione Siciliana, l’organismo incaricato di curare la catalogazione, t [...]
Read More
Redazione 0 24/10/2025
“Un bene al mondo” di Andrea Bajani
un libro a settimana

“Un bene al mondo” di Andrea Bajani

La narrativa intinta nella fiaba è ambiziosa quanto la penna predisposta alla meraviglia di chi leggerà l'afflato poetico. Un genere siffatto scuote [...]
Read More
Sara D'Angelo 0 24/10/2025
Il museo a cielo aperto Magma incanta Librino: presentate le nuove opere di Antonio Presti
librino tra arte e unione

Il museo a cielo aperto Magma incanta Librino: presentate le nuove opere di Antonio Presti

CATANIA - Tra arte e unione: un binomio che ha preso forma a Librino, dove 3mila bambini delle scuole, con le mamme e i docenti, si sono stretti attor [...]
Read More
Redazione 0 22/10/2025

Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.




Tutti i suggerimenti di


 

Tg Flash del 24 ottobre – EDIZIONE MATTINA
Informazione

Tg Flash del 24 ottobre – EDIZIONE MATTINA

Redazione 24/10/2025 13:30
#TgFlash Edizione del 24 ottobre 🗓 delle ore 13,30 🕒 • Catania, grave una donna ridotta in fin di vita dal marito: picchiata b [...]
Faraone: “Chi è malato deve sperare che una macchina non si guasti”. Presentato esposto ad Agrigento
Le dichiarazioni

Faraone: “Chi è malato deve sperare che una macchina non si guasti”. Presentato esposto ad Agrigento

Redazione 24/10/2025 13:19
AGRIGENTO - "Ad Agrigento, chi si ammala di cancro deve sperare che una macchina non si guasti. Nella provincia, che conta oltre 430 mila abitanti, es [...]
L’università di Messina proclama dottoressa Sara Campanella: “Porteremo la sua luce ovunque”
Il toccante momento

L’università di Messina proclama dottoressa Sara Campanella: “Porteremo la sua luce ovunque”

Redazione 24/10/2025 13:00
MESSINA - Una giornata celebrata nel dolore, nel silenzio e nel ricordo quella di ieri all'università di Messina dove Sara Campanella, la giovane vitt [...]
Ragusa, denunciata 18enne per spaccio e 22enne per minacce con pistola
Controlli nel centro storico

Ragusa, denunciata 18enne per spaccio e 22enne per minacce con pistola

Redazione 24/10/2025 12:47
RAGUSA - Prosegue l’attività di prevenzione e controllo da parte dei carabinieri di Ragusa, che continuano a mantenere alta l’attenzione nel centro st [...]
Messina, turista scompare dal traghetto: scattano le ricerche, ma era sceso per fumare
Lieto fine

Messina, turista scompare dal traghetto: scattano le ricerche, ma era sceso per fumare

Redazione 24/10/2025 12:31
MESSINA - Momenti di forte apprensione nello Stretto di Messina, dove un turista tedesco è stato dato per scomparso dopo l’imbarco sul traghetto Caron [...]
Omicidio Mattarella, arrestato per depistaggio ex prefetto Filippo Piritore
Il caso

Omicidio Mattarella, arrestato per depistaggio ex prefetto Filippo Piritore

Redazione 24/10/2025 12:15
PALERMO - Notificato dalla Dia la misura degli arresti domiciliari a Filippo Piritore, ex funzionario della Squadra Mobile di Palermo ed ex prefetto. [...]

 

 


                 Questo sito è associato alla

La Redazione

I NOSTRI PARTNER


Editore: NEWSICILIA S.R.L.S. Direttore responsabile: SERGIO REGALBUTO - Autorizzazione del Tribunale di Catania n. 9 del 14/04/2014
Sede legale: Via Centuripe, 1/C - 95128 CATANIA - Tel. 095 507701 - Fax 095 506330
E-mail: redazione@newsicilia.it - Pec: newsiciliasrls@legalmail.it - © Copyright Newsicilia - Tutti i diritti riservati
Ufficio Registro delle Imprese di Catania - REA n. 347483 - Iscritta dal 12/03/2014 - Partita Iva e Codice fiscale: 05162320872 - Iscrizione al ROC: n. 24774 del 10/09/2014