Palermo, risultato di prestigio. Il ‘Gallo’ canta all’Olimpico

Palermo, risultato di prestigio. Il ‘Gallo’ canta all’Olimpico

ROMA – Il Palermo chiude in bellezza il campionato di Serie A. Nella speciale cornice dello stadio Olimpico di Roma, la formazione allenata da Giuseppe Iachini riesce ad imporsi sulla squadra di Rudi Garcia ottenendo i tre punti al fotofinish. Un risultato di prestigio, che premia la bontà del lavoro svolto dal Palermo, capace di disputare una brillante stagione culminata con il raggiungimento dell’aritmetica salvezza con largo anticipo. La partita è intensa, entrambe le compagini non lesinano sforzi e lo si percepisce dai primi istanti di gara.

Il Palermo, però, è più in palla e sembra evidenziare un livello maggiore di motivazioni al cospetto di un avversario che schiera una squadra per certi versi inedita, con in campo Spolli ed Astori tra le principali novità giallorosse. Parte bene la Roma con Florenzi e Totti insidiosi ma, con il passare dei minuti, il Palermo comincia a carburare. Rosanero più dinamici in mezzo al campo, che sfiorano il vantaggio con un tiro di Vazquez dalla lunga distanza. Anche Maresca va vicino allo 0-1, ma Skorupski devia ottimamente in corner.

La Roma sbaglia tanti passaggi e non riesce a rivelarsi incisiva negli ultimi metri. Al 33’ arriva un episodio importante nell’economia della gara: la concessione di un dubbio calcio di rigore in favore del Palermo per presunto fallo in area di Spolli. Dal dischetto va Vazquez, che con freddezza trasforma il penalty. A questo punto il Palermo si limita sostanzialmente a gestire il vantaggio fino all’intervallo. Garcia prova a scuotere la squadra giocandosi le carte Nainggolan e Pjanic, fuori l’acciaccato Paredes ed un evanescente Ljajic.

Aumenta il ritmo dei padroni di casa, ma Sorrentino non corre tanti rischi. Al 63’ ancora Palermo con Quaison che va in progressione e calcia a lato sfruttando una gran giocata di Vazquez. Al 70’, invece, Belotti si mangia lo 0-2 dopo essersi smarcato in area. Il Palermo continua a rendersi pericoloso ma la Roma preme sull’acceleratore e, nei minuti finali, trova la via del gol con il solito Totti. Bel passaggio filtrante di Nainggolan, cucchiaio dell’intramontabile capitano e gol numero 299 per lui in carriera. La squadra capitolina vuole provare a vincere in extremis, inserendo anche Iturbe per aumentare il tasso d’imprevedibilità in avanti.

Al 92’ Pjanic conclude di prima intenzione ma Sorrentino è attento a difesa dei pali. Spinge la Roma, il Palermo però non sta a guardare e si mantiene compatto ed organizzato. Sempre in pieno recupero, prima Belotti calcia con il destro di poco a lato, poi un intervento difensivo di Astori si rivela provvidenziale. Al 95’ viene premiata la generosità del Palermo. Vazquez, autore di una splendida gara, vede e serve Belotti completamente dimenticato dalla difesa giallorossa. Il ‘Gallo’ non può sbagliare e, depositando la palla in fondo al sacco, regala la gioia dei tre punti al popolo rosanero. È l’ultima emozione dell’incontro, vinto con merito dal Palermo, e cala il sipario sul campionato.

 ROMA-PALERMO, TABELLINO E PAGELLE:

MARCATORI: Vazquez (P) al 35′ p.t.; Totti (R) al 40′, Belotti (P) al 49′ s.t.
ROMA (4-3-1-2): Skorupski 6.5; Florenzi 6.5, Spolli 5.5, Astori 5.5, Balzaretti 5; Uçan 5, De Rossi 5.5, Paredes 5.5 (dal 36′ p.t. Nainggolan 6); Ljajic 5 (dal 6′ s.t. Pjanic 6); Doumbia 5 (dal 24′ s.t. Iturbe 5), Totti 6.5. (Lobont, Cole, Yanga-Mbiwa, Holebas, Manolas, Pellegrini, Verde, Sanabria, Ibarbo). All. Garcia.
PALERMO (3-5-1-1): Sorrentino 6; Vitiello 6, Gonzalez 6.5, Terzi 6; Quaison 6, Jajalo 6 (dal 34′ s.t. Rispoli 6), Maresca 6.5, Chochev 6 (dal 19′ s.t. Della Rocca 5.5), Lazaar 6 (dal 14′ s.t. Emerson 6); Vazquez 7.5; Belotti 7. (Ujkani, Fulignati, Adelkovic, Milanovic, Rigoni, Daprelà, Dybala, Joao Silva, Bentivegna). All. Iachini.
ARBITRO: Nasca di Bari.
NOTE: spettatori paganti 17.098, incasso di 740.446 euro. Abbonati 27.654, quota di 603.989 euro. Ammoniti Astori, Jajalo e Iturbe (R), Belotti (P). Recuperi: 1′ pt, 4′ st.