Rari Nantes Terrasini, una storia lunga 40 anni

Rari Nantes Terrasini, una storia lunga 40 anni

TERRASINI –Rari nantes in gurgite vasto” che tradotto significa “rari nuotatori nel vasto gorgo” è il titolo del dipinto presentato da Virgilio per descrivere il naufragio della flotta troiana di Enea per mano della dea Giunone, nel quale alcuni dei suoi compagni appaiono dispersi in una burrasca tra relitti di navi ormai affondate. Una locuzione latina raccolta da tante squadre di pallanuoto per ridisegnare la figura dei propri giocatori con l’immagine di “nuotatori scelti”. Anche Terrasini, cittadina turistica della provincia palermitana il cui territorio che si intreccia con quello di Cinisi, abbraccia il mare Tirreno, ha la sua squadra di nuotatori scelti con una storia che dura da più di quarant’anni.

Rosuccio Giliberti è lo storico e attuale presidente dei Rari Nantes Terrasini che, prima dell’avvento delle piscine comunali di Palermo e Terrasini, si allenavano al mare e che oggi sono guidati da Fabrizio Messina. Attualmente, in vista dell’imminente conclusione del campionato, la squadra che quest’anno ha giocato in serie C ha lottato per la salvezza mancando però questo obiettivo, quindi l’anno prossimo giocherà in promozione.

Soddisfazioni arrivano, invece, dalla formazione Under 17 che anche quest’anno per il terzo anno consecutivo si è qualificata per il campionato nazionale e andrà a giocare a Bergamo. Si tratta di una formazione di giovani nuotatori di Terrasini, Cinisi e Palermo che già da qualche anno ha saputo trasformare la passione per la pallanuoto come un impegno serio e costante che ha dato i suoi frutti.

Stare in società, dare il massimo, crescere con dei valori come lealtà e correttezza nei confronti anche dell’avversario è ciò che imparano i giovani nuotatori da uno sport come la pallanuotospiega l’allenatore Messina, secondo il quale coinvolgere i ragazzi fin dalle scuole sarebbe un bel modo per fargli scoprire questo sport.

Già i più piccoli, gli Under 11, possono affacciarsi alla pallanuoto per poi arrivare agli Under 13, Under 15 e agli Under 17, varie formazioni per costruire un percorso di crescita agonistica e personale. Il campionato è certamente impegnativo perché pur entrando nel vivo a partire dal mese di gennaio e concludendosi a luglio richiede comunque già da settembre i necessari allenamenti di preparazione alla nuova stagione.

I Rari Nantes Terrasini possono usufruire da qualche anno della piscina comunale del proprio paese sita in via Rosario La Duca n.1 e intitolata dal 2014 al compianto Pietro Giliberti fratello del presidente dei Rari Nantes e stimato e forte giocatore di pallanuoto.

Claudia Randisi