TOP MENU
  • Home
  • Catania
  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
SEARCH

NewSicilia

MENU MENU
  • Cronaca
  • Incidenti
  • Meteo
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Turismo
      • Raccontiamo la Sicilia
      • Viaggiare in Sicilia
    • Dipende tutto dall’alzata
    • Direzione Futuro
    • Mezz’ora a Mezzogiorno
    • Il diario della salute
    • In Salute Al Cannizzaro
    • Tecnologia
    • Scienze
      • Medicina
    • SantAgata
    • Cucina e Ricette
    • Giustizia
      • Sport&Diritto
    • Un libro a settimana
    • Immobiliari
      • Articoli
      • Newsicilia casa
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
    • Spettacoli
      • Spettacoli
      • Cinema
  • Economia
  • Ambiente
    • Etna
    • Terremoto
  • Pubbliredazionali
  • Scuola
    • Scuola
    • Diventa Giornalista
      • Articoli
      • Regolamento concorso

Covid Italia, sì a chiusure graduali. Lopalco: “Servono più vaccini, solo così potremo convivere con il virus”

Covid Italia, sì a chiusure graduali. Lopalco: “Servono più vaccini, solo così potremo convivere con il virus”

NewSicilia | Coronavirus | Italia 31/07/2021 17:13 Redazione 0

ITALIA – Sì alle chiusure graduali in relazione all’andamento dei ricoveri per Coronavirus. Si tratta del parere dell’epidemiologo Pier Pier Luigi Lopalco, professore di Igiene generale e applicata all’Università di Pisa e assessore alla Sanità in Puglia.

Stando a quanto dichiarato dall’esperto in un’intervista ai colleghi de “Il Messaggero“, il monitoraggio del rischio legato al variare delle persone ricoverate sarebbe la strada corretta da percorrere al fine di individuare, di volta in volta, la zona gialla, arancione o rossa all’interno della quale dovrebbero essere inserite le aree del Paese, con le conseguenti chiusure.

Sempre per Lopalco, l’istituzione “di altri provvedimenti estemporanei come il coprifuoco” non garantirebbero la stessa efficacia “salvo che non vi siano ragioni locali particolari“.

L’epidemiologo, inoltre, sottolinea come la maggioranza schiacciante delle persone ricoverate in ospedale sia non vaccinata. “Vale ancora di più per le terapie intensive e i decessi“, precisa. A tal proposito, guardando ai numeri di casa nostra, la Sicilia al 27 luglio è la prima regione in Italia per ricoveri in ospedale per l’occupazione delle Terapie Intensive.

Per Lopalco, dunque, è fondamentale riuscire a convincere anche le persone di età compresa tra i 40 e i 50 anni a sottoporsi al vaccino, “perché anche se saranno raggiunte dal virus non avranno conseguenze serie per la loro salute“.

Necessario “vaccinare il più possibile, perché se pensiamo di eradicare questo virus, abbiamo perso in partenza“. Difficile, però, pensare di sconfiggere definitivamente il virus con il vaccino. “Non ce ne libereremo“, dichiara, “ma se con i vaccini riusciremo a tenerlo sotto controllo e a limitare i ricoveri in ospedale, allora potremo conviverci“.

Immagine di repertorio

Tags: Chiusure|Coprifuoco|Coronavirus|Epimediologo|Italia|Luigi Lopalco|Sicilia|Terapie Intensive

Articoli correlati

Università, dalla Regione 13 milioni per nuovi alloggi Ersu. Schifani e Turano: “Atenei più attrattivi contro il caro-affitti”
Università

Università, dalla Regione 13 milioni per nuovi alloggi Ersu. Schifani e Turano: “Atenei più attrattivi contro il caro-affitti”

SICILIA - Contro il caro-affitti, la Regione Siciliana finanzia con propri fondi interventi di edilizia residenziale universitaria per aumentare il nu [...]
Read More
Redazione 0 16/05/2025
Riconosciuto nesso di causalità tra vaccino anti-Covid e decesso di un 35enne agrigentino
Il caso

Riconosciuto nesso di causalità tra vaccino anti-Covid e decesso di un 35enne agrigentino

AGRIGENTO - La Commissione medica militare di Messina (Cmo) ha riconosciuto il nesso di causalità tra la somministrazione del vaccino anti-Covid 19 e [...]
Read More
Redazione 0 18/10/2024
Covid-19, AstraZeneca ritira il vaccino in tutto il mondo
Stop

Covid-19, AstraZeneca ritira il vaccino in tutto il mondo

MONDO - AstraZeneca ha annunciato di aver avviato il ritiro mondiale del suo vaccino contro il Covid-19. Lo riportano i media internazionali. Astr [...]
Read More
Redazione 0 08/05/2024

Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.




Tutti i suggerimenti di


 

Fondo unico regionale per lo spettacolo 2025: pubblicato l’avviso per contributi a enti e associazioni culturali
contributi

Fondo unico regionale per lo spettacolo 2025: pubblicato l’avviso per contributi a enti e associazioni culturali

Redazione 07/08/2025 19:56
SIRACUSA - Pubblicato l'avviso che stabilisce le modalità di richiesta e i criteri di ripartizione della parte di contributi del Fondo unico regionale [...]
Agrigento, finiti i lavori che hanno interessato la rete fognaria di Cannatello-Zingarello
Riqualifica urbana

Agrigento, finiti i lavori che hanno interessato la rete fognaria di Cannatello-Zingarello

Redazione 07/08/2025 19:38
AGRIGENTO - Si sono conclusi i lavori che hanno interessato la rete fognaria di Cannatello-Zingarello, rappresentando un passo utile per raggiungere l [...]
Ferie e riposi solidali per dipendenti Regione Siciliana. “Concretezza a un valore fondamentale qual è la solidarietà tra colleghi”
Ferie solidali

Ferie e riposi solidali per dipendenti Regione Siciliana. “Concretezza a un valore fondamentale qual è la solidarietà tra colleghi”

Redazione 07/08/2025 19:16
SICILIA - Si attiva l'istituto di ferie e riposi solidali per i dipendenti della Regione Siciliana. È quanto previsto dal contratto collettivo regiona [...]
Meteo, in Sicilia le temperature tornano ad aumentare: le previsioni per domani
che tempo farà domani?

Meteo, in Sicilia le temperature tornano ad aumentare: le previsioni per domani

Redazione 07/08/2025 18:54
SICILIA -  Arrivano le previsioni meteo in Sicilia per domani, venerdì 8 agosto. Gli esperti spiegano che un campo di alte pressioni abbraccia la Regi [...]
Incendio nella zona Nord di Contrada Feudotto. Comune di Camporotondo Etneo: “Massima prudenza”
il rogo

Incendio nella zona Nord di Contrada Feudotto. Comune di Camporotondo Etneo: “Massima prudenza”

Redazione 07/08/2025 18:49
CAMPOROTONDO ETNEO - Un incendio è divampato nella zona Nord di Contrada Feudotto, nel territorio comunale di Camporotondo Etneo. A comunicarlo è l’am [...]
La garante scrive alle madri di Sara e Stefano: “Pronte, se vorrete, a un percorso di giustizia riparativa”
la missiva

La garante scrive alle madri di Sara e Stefano: “Pronte, se vorrete, a un percorso di giustizia riparativa”

Redazione 07/08/2025 18:37
POTENZA – “Non intendo chiedere nulla. Ma desidero esprimere la speranza che, se e quando lo riterrete giusto, possiate essere parte di un percorso di [...]

 

 


                 Questo sito è associato alla

La Redazione

I NOSTRI PARTNER

 

Editore: NEWSICILIA S.R.L.S. Direttore responsabile: SERGIO REGALBUTO - Autorizzazione del Tribunale di Catania n. 9 del 14/04/2014
Sede legale: Via Centuripe, 1/C - 95128 CATANIA - Tel. 095 507701 - Fax 095 506330
E-mail: redazione@newsicilia.it - Pec: newsiciliasrls@legalmail.it - © Copyright Newsicilia - Tutti i diritti riservati
Ufficio Registro delle Imprese di Catania - REA n. 347483 - Iscritta dal 12/03/2014 - Partita Iva e Codice fiscale: 05162320872 - Iscrizione al ROC: n. 24774 del 10/09/2014