Brucia Catania, diverse richieste di intervento: chiamare per soccorso il 112

Brucia Catania, diverse richieste di intervento: chiamare per soccorso il 112

CATANIA – Arriva direttamente dai vigili del fuoco una richiesta di diffusione di informazione per tutti coloro che sono in cerca di soccorso per incendi in corso in tutta Catania e provincia.

La nota stampa, diffusa in queste ore, così cita: “Stiamo ricevendo diverse richieste di intervento sui numeri telefonici ordinari delle nostre Sedi sul territorio, anche al Centro di Formazione di via San Giuseppe la Rena a Catania. Le persone, probabilmente, cercano su Google il numero più vicino a loro dei vigili del fuoco e chiamano.

Ricordiamo a tutti che il numero da chiamare per formulare le richieste di intervento/soccorso è il 112, ovvero il NUE, il Numero Unico per le Emergenze.

Risponde la Centrale Unica per le Risposte che smista le chiamate per competenza agli Enti che devono intervenire.

NON È POSSIBILE FARE RICHIESTE DI INTERVENTO ATTRAVERSO NUMERAZIONI TELEFONICHE ORDINARIE CHE POTREBBERO NON ESSERE PRESIDIATE POICHÉ IL PERSONALE OPERATIVO È TUTTO IMPEGNATO SUL CAMPO O PERCHÉ NON SI TRATTA DI UNA SEDE OPERATIVA, COME NEL CASO DEL CENTRO DI FORMAZIONE DI VIA SAN GIUSEPPE LA RENA A CATANIA.

La nostra Sala Operativa del Comando Provinciale dei vigili del fuoco di Catania è perfettamente attiva e operativa, tuttavia può ricevere le chiamate soltanto se vengono inoltrate dalla Centrale Unica di Risposta del Numero Unico per le Emergenze, il 112“.

Inoltre si ricorda che anche in Sicilia è attivo il numero telefonico gratuito 1515 per la segnalazione di incendi in aree boschive. La collaborazione dei cittadini e la comunicazione tempestiva di eventuali focolai sono fondamentali per combattere gli incendi.

Immagine di repertorio