TOP MENU
  • Home
  • Catania
  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
SEARCH

NewSicilia

MENU MENU
  • Cronaca
  • Incidenti
  • Meteo
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Turismo
      • Raccontiamo la Sicilia
      • Viaggiare in Sicilia
    • Dipende tutto dall’alzata
    • Direzione Futuro
    • Mezz’ora a Mezzogiorno
    • Il diario della salute
    • In Salute Al Cannizzaro
    • Tecnologia
    • Scienze
      • Medicina
    • SantAgata
    • Cucina e Ricette
    • Giustizia
      • Sport&Diritto
    • Un libro a settimana
    • Immobiliari
      • Articoli
      • Newsicilia casa
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
    • Spettacoli
      • Spettacoli
      • Cinema
  • Economia
  • Ambiente
    • Etna
    • Terremoto
  • Pubbliredazionali
  • Scuola
    • Scuola
    • Diventa Giornalista
      • Articoli
      • Regolamento concorso

Morto l’oncologo siciliano Angelo Di Leo, era uno dei massimi esperti del carcinoma alla mammella

Morto l’oncologo siciliano Angelo Di Leo, era uno dei massimi esperti del carcinoma alla mammella

NewSicilia | Cronaca | Palermo 13/06/2021 17:01 Redazione 0

PALERMO – È scomparso a soli 58 anni Angelo Di Leo, oncologo siciliano originario di Palermo considerato tra i massimi esperti del carcinoma alla mammella.

Di Leo è stato il primo italiano a vincere, nel 2019, l’Esmo Lifetime Achievement Award, premio che viene attribuito dalla Società europea di medicina oncologica. Di Leo si era laureato a Palermo 1988 e si era specializzato in oncologia medica a Pavia.

In seguito, il medico aveva svolto un tirocinio all’istituto Tumori di Milano, per poi andare a lavorare nel 1996 nella divisione oncologica del Jules Bordet di Bruxelles.

Nel 2003 aveva fatto rientro in Italia, precisamente nella città di Prato, dove era divenuto direttore del reparto di Oncologia dell’ospedale Santo Stefano.

Poche settimane fa aveva lasciato il ruolo per ricoprire l’incarico di coordinatore dell’Azienda sanitaria.

Fonte foto: notiziediprato.it

Tags: Angelo Di Leo|Esmo Lifetime Achievement Award|Evidenza|Istituto Tumori|Medicina Oncologica|Oncologia|Oncologo|Palermo|Prato|Tumori

Articoli correlati

Stipendi ODA, i lavoratori senza paga da otto mesi. Coniglio: “Condizione inaccettabile”
Stipendi

Stipendi ODA, i lavoratori senza paga da otto mesi. Coniglio: “Condizione inaccettabile”

CATANIA - Fa discutere la situazione critica vissuta da 300 lavoratori dell'opera diocesana di assistenza (ODA), privati da otto mesi del regolare sti [...]
Read More
Redazione 0 24/11/2025
Siracusa, rinviati a giudizio i responsabili della morte della cagnolina “Timida”
Le dichiarazioni

Siracusa, rinviati a giudizio i responsabili della morte della cagnolina “Timida”

SIRACUSA - "Grazie alle accurate indagini preliminari svolte dalla Polizia Municipale istituita presso la Procura della Repubblica di Siracusa sono st [...]
Read More
Redazione 0 24/11/2025
“Bagni sporchi e niente riscaldamenti” in un Reparto del Policlinico di Catania: la denuncia del Codacons
La segnalazione di un paziente

“Bagni sporchi e niente riscaldamenti” in un Reparto del Policlinico di Catania: la denuncia del Codacons

CATANIA - Il Codacons rende noto di avere ricevuto una segnalazione da parte di un paziente ricoverato nel reparto di Urologia del Policlinico "G. [...]
Read More
Redazione 0 24/11/2025

Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.




Tutti i suggerimenti di


 

Tg Flash del 24 novembre – EDIZIONE SERA
Informazione

Tg Flash del 24 novembre – EDIZIONE SERA

Redazione 24/11/2025 19:30
#TgFlash Edizione del 24 novembre 🗓 delle ore 19,30 🕒 • Bloccato il bando assunzioni al 118, Faraoni: “In attesa responso dell’Ana [...]
Stipendi ODA, i lavoratori senza paga da otto mesi. Coniglio: “Condizione inaccettabile”
Stipendi

Stipendi ODA, i lavoratori senza paga da otto mesi. Coniglio: “Condizione inaccettabile”

Redazione 24/11/2025 19:25
CATANIA - Fa discutere la situazione critica vissuta da 300 lavoratori dell'opera diocesana di assistenza (ODA), privati da otto mesi del regolare sti [...]
Legge regionale contro le dipendenze, a Palermo il focus con i vertici della Regione
L'incontro a Palazzo d'Orléans

Legge regionale contro le dipendenze, a Palermo il focus con i vertici della Regione

Redazione 24/11/2025 19:25
PALERMO - Si è riunito nuovamente oggi, a Palazzo d’Orléans, il tavolo tecnico di monitoraggio sull’attuazione della legge regionale contro le dipende [...]
Com’è bello fare amicizia da Trieste in giù: le migliori città italiane per socializzare
Socializzare

Com’è bello fare amicizia da Trieste in giù: le migliori città italiane per socializzare

Redazione 24/11/2025 19:15
Sette italiani su dieci vogliono vivere una socialità più autentica, fatta di incontri reali, convivialità e momenti condivisi: lo dimostrano le nuove [...]
Siracusa, rinviati a giudizio i responsabili della morte della cagnolina “Timida”
Le dichiarazioni

Siracusa, rinviati a giudizio i responsabili della morte della cagnolina “Timida”

Redazione 24/11/2025 19:14
SIRACUSA - "Grazie alle accurate indagini preliminari svolte dalla Polizia Municipale istituita presso la Procura della Repubblica di Siracusa sono st [...]
“Bagni sporchi e niente riscaldamenti” in un Reparto del Policlinico di Catania: la denuncia del Codacons
La segnalazione di un paziente

“Bagni sporchi e niente riscaldamenti” in un Reparto del Policlinico di Catania: la denuncia del Codacons

Redazione 24/11/2025 19:01
CATANIA - Il Codacons rende noto di avere ricevuto una segnalazione da parte di un paziente ricoverato nel reparto di Urologia del Policlinico "G. [...]

 

 


                 Questo sito è associato alla

La Redazione

I NOSTRI PARTNER


Editore: NEWSICILIA S.R.L.S. Direttore responsabile: SERGIO REGALBUTO - Autorizzazione del Tribunale di Catania n. 9 del 14/04/2014
Sede legale: Via Centuripe, 1/C - 95128 CATANIA - Tel. 095 507701 - Fax 095 506330
E-mail: redazione@newsicilia.it - Pec: newsiciliasrls@legalmail.it - © Copyright Newsicilia - Tutti i diritti riservati
Ufficio Registro delle Imprese di Catania - REA n. 347483 - Iscritta dal 12/03/2014 - Partita Iva e Codice fiscale: 05162320872 - Iscrizione al ROC: n. 24774 del 10/09/2014