CATANIA – Per molti il ballo è la massima disciplina dell’espressione corporea. Ci sono diverse specialità, ognuna con le sue caratteristiche. E lo scorso fine settimana c’è stato modo di poterle apprezzare nel corso del campionato regionale di danze caraibiche e artistiche.
Due giorni ricchi di spettacolo, inaugurati il sabato mattina al PalaGhiaccio dai balli caraibici con 200 ballerini; la serata si è conclusa con quelli artistici. Poi, la domenica, altro pienone e spettacolo con le fasi finali. Scegliere i migliori è stata impresa ardua per i 44 giudici di gara, parte fondamentale dell’evento condotto dal direttore lombardo Roberto Marelli.
Per il caraibico sono state premiate al primo posto la scuola “Sirio” con sedi a Trapani e Palermo, al secondo la “Aquì se balla” di Catania e al terzo la Società “ASD Fuego Danger’s” di Trapani.
Nella combinata di danze caraibiche, invece, i titoli sono stati assegnati alla 19/34 anni Classe AS Alessia Paglino e Giuseppe Paglino, alla 19/34 Classe A1 Carlotta Piritore e Giuseppe Saputo, alla 16/18 Classe A2 Desiree Palma e Francesco Paolo Aruta, alla 19/27 Classe A2 Irene Di Leonardo e Marco Milicia , alla classe A2 283/4 Giulia Urzì e Giuseppe Cocuzza.
Il grande successo ha portato entusiasmo anche al presidente della Federazione Italiana Danze Sportive di Sicilia Giovanni Costantino: “È stata un’edizione eccezionale per il numero di partecipanti e per l’affluenza di pubblico. Non ce lo aspettavamo, tanto che abbiamo posticipato le gare delle danze accademiche e quelle country western. Inoltre, ha avuto grande successo la syncro battle”.
Il prossimo appuntamento è fissato per il 9 maggio al PalaLoBello di Siracusa.