TOP MENU
  • Home
  • Catania
  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
SEARCH

NewSicilia

MENU MENU
  • Cronaca
  • Incidenti
  • Meteo
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Turismo
      • Raccontiamo la Sicilia
      • Viaggiare in Sicilia
    • Dipende tutto dall’alzata
    • Direzione Futuro
    • Mezz’ora a Mezzogiorno
    • Il diario della salute
    • In Salute Al Cannizzaro
    • Tecnologia
    • Scienze
      • Medicina
    • SantAgata
    • Cucina e Ricette
    • Giustizia
      • Sport&Diritto
    • Un libro a settimana
    • Immobiliari
      • Articoli
      • Newsicilia casa
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
    • Spettacoli
      • Spettacoli
      • Cinema
  • Economia
  • Ambiente
    • Etna
    • Terremoto
  • Pubbliredazionali
  • Scuola
    • Scuola
    • Diventa Giornalista
      • Articoli
      • Regolamento concorso

Nuovo logo dell’Università di Catania, scatta la petizione per rimuoverlo: “Mantenete il precedente”

Nuovo logo dell’Università di Catania, scatta la petizione per rimuoverlo: “Mantenete il precedente”

NewSicilia | Cronaca | Catania 14/02/2021 10:42 Salvatore Rocca 0

CATANIA – Continua a far discutere tra gli studenti dell’Università di Catania la scelta dell’Ateneo siciliano di adottare un nuovo logo in sostituzione di quello storico a partire dal prossimo anno accademico.

Nelle scorse ore è stata anche promossa una petizione sul sito Change.org indirizzata al Rettore dell’Università di Catania, Francesco Priolo, con l’obiettivo di ripristinare il marchio classico.

“Dal prossimo anno accademico l’Università di Catania utilizzerà, oltre al logo storico, un nuovo logo stilizzato che ne riduce il prestigio e la serietà. Firma la petizione se vuoi che venga mantenuto solo il logo storico dell’ateneo“, si legge nella descrizione.

La petizione, lanciata il 13 febbraio, ha riscosso successo in breve tempo e nel giro di poche ore è riuscita a raccogliere già 500 firme.

Il nuovo marchio dell’UniCt, in ogni caso, comparirà soltanto nel merchandising ufficiale dell’Ateneo siciliano. Il vecchio logo, infatti, dovrebbe continuare a “vivere” sui documenti universitari.

Fonte foto brand.unict.it

Tags: Ateneo|Catania|Evidenza|Firme|Logo|Merchandising|Nuovo Logo|Petizione|Unict|Università|Università di Catania

Articoli correlati

Violenza sessuale, don Giuseppe Rugolo condannato anche in appello
La condanna

Violenza sessuale, don Giuseppe Rugolo condannato anche in appello

CALTANISSETTA - Condannato a tre anni di reclusione, dalla prima sezione penale della corte d'appello di Caltanissetta, don Giuseppe Rugolo, sacerdote [...]
Read More
Redazione 0 01/07/2025
Rapina all’Ufficio Postale di Bagheria: arrestati due 50enni
Il colpo

Rapina all’Ufficio Postale di Bagheria: arrestati due 50enni

PALERMO - Eseguita un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 54enne bagherese, e di un 50enne palermitano. I due sono accusati [...]
Read More
Redazione 0 01/07/2025
Priolo, sette arresti per traffico di armi: due sono minorenni
L'operazione

Priolo, sette arresti per traffico di armi: due sono minorenni

SIRACUSA - Arrestate sette persone, tra cui due minorenni, a Priolo, nel Siracusano, nell'ambito di un'indagine legata ad un traffico di armi. L'oper [...]
Read More
Redazione 0 01/07/2025

Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.




Tutti i suggerimenti di


 

Violenza sessuale, don Giuseppe Rugolo condannato anche in appello
La condanna

Violenza sessuale, don Giuseppe Rugolo condannato anche in appello

Redazione 01/07/2025 20:01
CALTANISSETTA - Condannato a tre anni di reclusione, dalla prima sezione penale della corte d'appello di Caltanissetta, don Giuseppe Rugolo, sacerdote [...]
Tg Flash dell’1 luglio – EDIZIONE SERA
Informazione

Tg Flash dell’1 luglio – EDIZIONE SERA

Redazione 01/07/2025 19:30
#TgFlash dell’1 luglio - EDIZIONE SERA 🕒 • Gaetano Galvagno indagato, il discorso all’Ars➡️ https://t.ly/2ZLxT • Marce [...]
Rapina all’Ufficio Postale di Bagheria: arrestati due 50enni
Il colpo

Rapina all’Ufficio Postale di Bagheria: arrestati due 50enni

Redazione 01/07/2025 19:22
PALERMO - Eseguita un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 54enne bagherese, e di un 50enne palermitano. I due sono accusati [...]
Priolo, sette arresti per traffico di armi: due sono minorenni
L'operazione

Priolo, sette arresti per traffico di armi: due sono minorenni

Redazione 01/07/2025 18:21
SIRACUSA - Arrestate sette persone, tra cui due minorenni, a Priolo, nel Siracusano, nell'ambito di un'indagine legata ad un traffico di armi. L'oper [...]
Fondazione Teatro Massimo Palermo, Schifani designa l’ex magistrato Annamaria Palma Guarnier nel Consiglio di indirizzo
L'incarico

Fondazione Teatro Massimo Palermo, Schifani designa l’ex magistrato Annamaria Palma Guarnier nel Consiglio di indirizzo

Redazione 01/07/2025 18:20
PALERMO - Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha designato l'ex magistrato Annamaria Palma Guarnier nel Consiglio di indirizzo del [...]
Meteo Sicilia, temperature da bollino rosso in tutta l’Isola: le PREVISIONI
Il bollettino

Meteo Sicilia, temperature da bollino rosso in tutta l’Isola: le PREVISIONI

Redazione 01/07/2025 17:53
SICILIA - Ecco le previsioni meteo in Sicilia per quanto riguarda la giornata di domani, mercoledì 2 luglio 2025. Meteo Sicilia, previsioni e bollett [...]

 

 


                 Questo sito è associato alla

La Redazione

I NOSTRI PARTNER

 

Editore: NEWSICILIA S.R.L.S. Direttore responsabile: SERGIO REGALBUTO - Autorizzazione del Tribunale di Catania n. 9 del 14/04/2014
Sede legale: Via Centuripe, 1/C - 95128 CATANIA - Tel. 095 507701 - Fax 095 506330
E-mail: redazione@newsicilia.it - Pec: newsiciliasrls@legalmail.it - © Copyright Newsicilia - Tutti i diritti riservati
Ufficio Registro delle Imprese di Catania - REA n. 347483 - Iscritta dal 12/03/2014 - Partita Iva e Codice fiscale: 05162320872 - Iscrizione al ROC: n. 24774 del 10/09/2014