TOP MENU
  • Home
  • Catania
  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
SEARCH

NewSicilia

MENU MENU
  • Cronaca
  • Incidenti
  • Meteo
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Turismo
      • Raccontiamo la Sicilia
      • Viaggiare in Sicilia
    • Dipende tutto dall’alzata
    • Direzione Futuro
    • Mezz’ora a Mezzogiorno
    • Il diario della salute
    • In Salute Al Cannizzaro
    • Tecnologia
    • Scienze
      • Medicina
    • SantAgata
    • Cucina e Ricette
    • Giustizia
      • Sport&Diritto
    • Un libro a settimana
    • Immobiliari
      • Articoli
      • Newsicilia casa
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
    • Spettacoli
      • Spettacoli
      • Cinema
  • Economia
  • Ambiente
    • Etna
    • Terremoto
  • Pubbliredazionali
  • Scuola
    • Scuola
    • Diventa Giornalista
      • Articoli
      • Regolamento concorso

L’Università di Catania cambia logo, nel nuovo marchio il Liotru e la lava dell’Etna

L’Università di Catania cambia logo, nel nuovo marchio il Liotru e la lava dell’Etna

NewSicilia | Cronaca | Catania 12/02/2021 19:30 Redazione 0

CATANIA – L’Università di Catania cambia look con un luogo logo che andrà presto a sostituire quello storico. Il marchio rinnovato dell’Ateneo catanese è già pubblico grazie alla presenza online di una pagina web dedicata che lo presenta con le sue caratteristiche peculiari.

Il marchio di UniCt sarà rappresentato dal capo del Liotru, simbolo della città di Catania, stilizzato e “raffigurato di profilo, con la proboscide rivolta verso l’alto“, si legge sul sito.

“L’orecchio dell’elefante è costituito da due fiamme che simboleggiano la sommità dell’Etna e la sua lava, oltre che la fiamma del sapere e della conoscenza“, si legge ancora.

Attorno alla testa del pachiderma si sviluppa un ‘anello’ che “riporta la dicitura presente nel logo originale dell’Università (Siciliae Studium Generale)“, insieme all’anno di fondazione del 1434.

Fonte foto: brand.unict.it

Tags: Catania|Elefante|Etna|Liotru|Logo|Unict|Università|Università di Catania

Articoli correlati

Controlli a Bronte, sequestrati alimenti non tracciati in un bar
la task force

Controlli a Bronte, sequestrati alimenti non tracciati in un bar

BRONTE - Proseguono incessanti i controlli, da parte della task force coordinata dalla polizia, sui territori del catanese. Tra le varie irregolarità [...]
Read More
Redazione 01/08/2025
Emergenza incendi, la Sicilia continua a bruciare. Sono 3.757 quelli registrati dal 15 maggio ad oggi
i dati

Emergenza incendi, la Sicilia continua a bruciare. Sono 3.757 quelli registrati dal 15 maggio ad oggi

SICILIA - È allarme incendi in Sicilia. Sono 3.757 i roghi rilevati, dal 15 maggio ad oggi, su 4.977 ettari di superficie boscata e 26.423 ettari di s [...]
Read More
Redazione 01/08/2025
Politiche sociali, approvata la graduatoria dell’avviso Giovani attivi per contrastare il disagio e promuovere l’inclusione
Il progetto

Politiche sociali, approvata la graduatoria dell’avviso Giovani attivi per contrastare il disagio e promuovere l’inclusione

SICILIA - Approvata la graduatoria delle proposte progettuali dell’avviso "Giovani attivi: combattere il disagio e promuovere la sostenibilità" ammess [...]
Read More
Redazione 0 01/08/2025

Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.




Tutti i suggerimenti di


 

Controlli a Bronte, sequestrati alimenti non tracciati in un bar
la task force

Controlli a Bronte, sequestrati alimenti non tracciati in un bar

Redazione 01/08/2025 19:33
BRONTE - Proseguono incessanti i controlli, da parte della task force coordinata dalla polizia, sui territori del catanese. Tra le varie irregolarità [...]
Emergenza incendi, la Sicilia continua a bruciare. Sono 3.757 quelli registrati dal 15 maggio ad oggi
i dati

Emergenza incendi, la Sicilia continua a bruciare. Sono 3.757 quelli registrati dal 15 maggio ad oggi

Redazione 01/08/2025 19:16
SICILIA - È allarme incendi in Sicilia. Sono 3.757 i roghi rilevati, dal 15 maggio ad oggi, su 4.977 ettari di superficie boscata e 26.423 ettari di s [...]
Politiche sociali, approvata la graduatoria dell’avviso Giovani attivi per contrastare il disagio e promuovere l’inclusione
Il progetto

Politiche sociali, approvata la graduatoria dell’avviso Giovani attivi per contrastare il disagio e promuovere l’inclusione

Redazione 01/08/2025 18:56
SICILIA - Approvata la graduatoria delle proposte progettuali dell’avviso "Giovani attivi: combattere il disagio e promuovere la sostenibilità" ammess [...]
Schifani: “Manovra ter? Speriamo di chiudere entro mercoledì. Sui disabili e i consorzi torneremo in Aula”
le dichiarazioni

Schifani: “Manovra ter? Speriamo di chiudere entro mercoledì. Sui disabili e i consorzi torneremo in Aula”

Redazione 01/08/2025 18:55
PALERMO - “Speriamo di concludere l’iter entro mercoledì”. Con queste parole il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha fatto il punto [...]
Riqualificazione Zona Industriale di Catania, presentato il cronoprogramma. Tamajo: “Investimento da 50 milioni per nodo produttivo essenziale”
Il programma

Riqualificazione Zona Industriale di Catania, presentato il cronoprogramma. Tamajo: “Investimento da 50 milioni per nodo produttivo essenziale”

Redazione 01/08/2025 18:55
CATANIA - È stato presentato oggi negli uffici del Comune di Catania, alla presenza del sindaco del capoluogo etneo Enrico Trantino, il cronoprogramma [...]
Catania, l’appello del Comitato Vulcania di rimuovere l’auto andata in fiamme e lasciata in via Carducci
Allarme sociale

Catania, l’appello del Comitato Vulcania di rimuovere l’auto andata in fiamme e lasciata in via Carducci

Redazione 01/08/2025 18:49
CATANIA - Il Comitato cittadino Vulcania chiede l'immediata rimozione del mezzo che, qualche giorno fa, è andato in fiamme, lasciando i resti della ca [...]

 

 


                 Questo sito è associato alla

La Redazione

I NOSTRI PARTNER

 

Editore: NEWSICILIA S.R.L.S. Direttore responsabile: SERGIO REGALBUTO - Autorizzazione del Tribunale di Catania n. 9 del 14/04/2014
Sede legale: Via Centuripe, 1/C - 95128 CATANIA - Tel. 095 507701 - Fax 095 506330
E-mail: redazione@newsicilia.it - Pec: newsiciliasrls@legalmail.it - © Copyright Newsicilia - Tutti i diritti riservati
Ufficio Registro delle Imprese di Catania - REA n. 347483 - Iscritta dal 12/03/2014 - Partita Iva e Codice fiscale: 05162320872 - Iscrizione al ROC: n. 24774 del 10/09/2014