PALERMO – La Sicilia brucia in un pomeriggio di fine estate. Quella di ieri è stata decisamente una giornata impegnativa per i vigili del fuoco, attivi in tutta la Sicilia per una serie di incendi in diversi territori isolani.
Tra questi spiccano Monreale (Palermo), Noto (Siracusa), diverse aree del Trapanese e Monte Gorna (Trecastagni, Catania).
Noto
Fiamme devastanti in una delle città più visitate della Sicilia. Lo ha annunciato il sindaco di Noto, Corrado Bonfanti,
“Un vasto incendio sta interessando la zona di San Corrado F.M., zona Eremo, Lenzevacche e la vallata nei pressi del Centro Incontro. Sono operative tutte le forze antincendio del territorio con l’ausilio di due elicotteri. Ho richiesto, attraverso il SORIS regionale l’intervento di un Canadair“, ha dichiarato in un post sulla sua pagina Facebook.
“Alcune famiglie si sono allontanate dalle abitazioni e altre stanno fornendo un prezioso aiuto per scongiurare l’arrivo del fuoco. I carabinieri sono operativi per rintracciare una vettura sospetta avvistata nei pressi dei focolai dai quali sono partiti i vari fronti dell’incendio”.
Non sono ancora note le dinamiche del rogo.
Fonte immagini: Facebook – Corrado Bonfanti
Monreale
Inferno di fuoco anche nel Palermitano, più specificamente a Monreale. Le fiamme avrebbero colpito diversi ettari di vegetazione e macchia mediterranea, arrivando perfino a minacciare le abitazioni della zona.
Il forte vento avrebbe favorito il propagarsi del rogo. Si è rivelato necessario l’intervento di un Canadair in contrada Renda, così come dimostra il video diffuso dai vigili del fuoco di Palermo su Twitter.
#incendi di vegetazione e macchia mediterranea stanno impegnando i #vigilidelfuoco in tutta la provincia di #Palermo: nella clip l’intervento dal primo pomeriggio di #oggi delle squadre a terra e di un #Canadair in contrada Renda a Monreale #17agosto pic.twitter.com/7Soc5nE0kJ
— Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) August 17, 2020
Il capoluogo etneo
Anche a Trecastagni, in provincia di Catania, un vasto incendio ha scatenato il panico. La zona colpita è quella di Monte Gorna: diversi ettari di vegetazione risultano distrutti a causa delle fiamme.
Le immagini del rogo hanno fatto il giro del web in poche ore. Le fiamme erano ben visibili anche a diversi chilometri di distanza. In contrada Ronzini sono intervenute 3 squadre di vigili del fuoco, carabinieri, vigili del fuoco, operatori della Forestale e personale del 118.
Alcune abitazioni sarebbero state evacuate a scopo precauzionale.
Incendi nel Trapanese
Ieri è stata una giornata di incendi anche nel Trapanese. Un equipaggio dell’82° Centro C.S.A.R. (Combat Search And Rescue) di Trapani è intervenuto nelle attività di spegnimento di un incendio boschivo a Castellammare del Golfo, in zona Baglio Foderà e Scopello. Alcuni residenti si sarebbero allontanati dall’area per evitare pericoli.
Fonte immagine: Alqamah.it
Fiamme anche a Calatafimi.
La Sicilia brucia: la situazione attuale
In base a quanto diffuso tramite bollettino giornaliero dalla Protezione Civile, permane lo stato di pre-allerta per il rischio incendi in tutta l’Isola. A questo si aggiunge il pericolo di ondate di calore di livello 1 a Palermo.
Le città più calde saranno Catania, Messina e Palermo (con massime percepite intorno ai 35-36°).