PALERMO – Svolta alla Commissione Ambiente dell‘Ars (Assemblea Regionale Siciliana), nella quale è stato approvato il disegno di legge sull‘edilizia, che si presenta con alcune novità contenute al suo interno.
In primis l‘estensione della sanatoria del 2003 per le aree sottoposte a vincolo di inedificabilità relativa, un provvedimento che ha visto l’opposizione nelle ultime settimane di Legambiente, del Partito Demcoratico, del Movimento 5 Stelle, di Attiva Sicilia e della sinistra.
Adesso la palla passa all’Ars, che dovrà mettere il testo sotto esame, dopo che è stato votato solo dalla maggioranza.
Da parte di Legambiente, nella persona del presidente regionale, Gianfranco Zanna, non sono mancate polemiche, soprattutto riguardo al fatto che votando a favore della sanatoria si dimostrerebbe di essere a favore dell’edilizia illegale.
Immagine di repertorio