PALERMO – Proprio per prevenire nuove positività, si tenta di arginare il problema dando una forte stroncata a tutte le attività che potrebbero causare nuovi casi. Al centro del mirino, nello specifico, la movida notturna che dovrà attenersi scrupolosamente a nuove regole.
A Palermo, infatti, è stata emessa un’ordinanza del sindaco Leoluca Orlando che vieta la vendita di alcol “da asporto” dopo le 20 e fino le 8 del giorno dopo. Sarà possibile, invece, consumare bevande alcoliche solo nei locali che effettuano il servizio al tavolo.
In più, non è questa la sola novità: infatti, i pub dovranno chiudere all’1,30 massimo. Per i trasgressori sono previste sanzioni importanti da un minimo di 500 a un massimo di 5mila euro.
Una battuta d’arresto precisa che, quindi, “modifica orari di vendita e somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche di qualsiasi gradazione per prevenire situazioni di aggregazione serale/notturla e il conseguenziale disturbo della quiete e del riposo“, secondo quanto si può leggere nell’ordinanza.
Immagine di repertorio