Articoli correlati
CAMPOROTONDO ETNEO - Si è inaugurato, con il classico taglio del nastro, il Primo festival dell’olio evo a Camporotondo Etneo, crogiolo di tanti event [...]
CAMPOROTONDO ETNEO - Si è tenuta sabato pomeriggio a Camporotondo Etneo, nella Sala Consiliare, la conferenza stampa riguardante il "Primo Festival de [...]
SAN GIOVANNI LA PUNTA (CATANIA) — Tragedia sul lavoro in una vetreria di via Monte Grappa: un operaio di 58 anni è morto, mentre un 34enne è rimasto f [...]
Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.
Tutti i suggerimenti di
Viadotto Himera, l’assessore Falcone dopo la chiusura della bretella: “Ne prendiamo atto con piacere”
PALERMO – “Oggi, attraversando il viadotto Himera lungo l’autostrada Palermo-Catania, abbiamo preso atto con piacere della chiusura del bypass costruito dopo il crollo e dello spostamento sulla carreggiata esistente del traffico in direzione Catania, sebbene in regime di doppio senso di circolazione“.
Ad affermarlo è l’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone, circa la nota emanata oggi da Anas riguardo gli importanti sviluppi per il cantiere del viadotto Himera.
“Lo avevamo chiesto a più riprese nelle scorse settimane – sottolinea Falcone – anche nel corso dell’ultima videoconferenza di una ventina di giorni fa con il responsabile Anas per la Sicilia Valerio Mele e con il direttore coordinamento territoriale Matteo Castiglioni“.
“Il Governo Musumeci accoglie dunque favorevolmente una scelta che, da un lato, servirà ad accelerare la ricostruzione del viadotto e che, per altro verso, snellirà il traffico risparmiando agli automobilisti una tortuosa deviazione di circa due chilometri“.
Immagine di repertorio