“Sulla rotta di Ulisse”, un messaggio di speranza che unisce i cuori – IL VIDEO

“Sulla rotta di Ulisse”, un messaggio di speranza che unisce i cuori – IL VIDEO

CATANIA – Comunicare: questa è la parola d’ordine. Voce, scrittura, video: tante modalità per un unico scopo, entrare in relazione con l’altro. Il bisogno di comunicare è insito nella natura umana: l’uomo è un essere sociale, trova la sua dimensione solo rapportandosi con i suoi simili.

La combinazione dei formati scrittura e video, video-messaggio, rappresenta una delle forme di comunicazione più amate nel web, per interagire o avvicinare chi fruisce della rete network, condividendo informazioni, pensieri e –  perché no – emozioni e sentimenti. Quando il connubio tra parole ed immagini è condito, poi, da ammalianti musiche, l’obiettivo è raggiunto in pieno.

Sulla Rotta di Ulisse” ne costituisce un chiaro esempio: un messaggio video, che attraverso la poesia, una delle espressioni più alte e umane della vita, è riuscito a coinvolgere, non solo chi si è dilettato a “recitare“, divertendosi e dando voce al lato artistico insito nel proprio animo (persone con figure professionali di svariata natura, come dirigenti scolastici, docenti, dirigenti amministrativi scolastici, centralinisti), ma soprattutto chi ha avuto la possibilità della sua visione, attraente e ricca di significato, ritrovandosi a “viaggiare” insieme al famoso eroe Ulisse.

Itaca“, la poesia di Konstantinos Kavafis si ispira all’avventuroso e periglioso viaggio per mare del mitico personaggio omerico, che diviene, nella mente del poeta, metafora della vita. Itaca, la meta ambita di tutti i naufraghi di vita, da raggiungere alla fine del viaggio, alla fine dell’esistenza, augurandosi che la strada sia lunga, fertile in avventure ed esperienze. Nessun timore di incontrare Lestrigoni e Ciclopi, di scontrarsi con l’ira di Nettuno, con lo spirito e il corpo guidati dal pensiero alto e da un sentimento fermo.

Sia Itaca la mente, il tuo pensiero, il sempre per cui navighi, l’andare senza fretta che duri a lungo, anni. Che da vecchio ti sia dato metter piede su quest’isola, ricco del niente accumulato per la strada… Itaca ti ha già donato il viaggio, senza di lei mai avresti immaginato di incamminarti“. Che altro ti aspetti?“.

 

 

Si ringrazia per il video Nino Strano