Stromboli, trabocco lavico esaurito: continua l’emissione di vapore e l’innalzamento di cenere

Stromboli, trabocco lavico esaurito: continua l’emissione di vapore e l’innalzamento di cenere

STROMBOLI – L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che a partire dalle 8,20, le telecamere di sorveglianza mostrano che il fenomeno di trabocco lavico si è esaurito.

In particolare, l’ultima evidenza di flusso attivo, quindi alimentato, è stata osservata intorno alle 2,30. Nell’intervallo tra le 2,30 e le 8,20 non è stato possibile effettuare osservazioni a causa delle avverse condizioni meteo, di conseguenza non è possibile collocare esattamente, in questa finestra temporale, la cessazione di alimentazione del trabocco.

Al momento, si osserva attività stromboliana da entrambe le aree crateriche Nord e Centro-Sud. Permane un’anomalia termica ed emissione di vapore a valle della Sciara del Fuoco e in prossimità della linea di costa, associabile al raffreddamento del trabocco lavico.

Si osserva, inoltre, innalzamento di cenere lungo la Sciara del Fuoco, associato al rotolamento dei prodotti dell’attività esplosiva a valle del pendio.

Il segnale RMS osservato alle stazioni ISTR e STR3 appare ritornato ai livelli antecedenti il trabocco lavico. Anche i segnali sismici confermano che l’attività esplosiva è paragonabile al periodo precedente.

Infine, dall’ultimo aggiornamento non sono state registrate deformazioni significative alle stazioni GPS e tilt.

Fonte foto: Wikipedia