Giochi online, un settore in continua crescita in Italia e in Sicilia

Giochi online, un settore in continua crescita in Italia e in Sicilia

Il settore dei giochi online ha conosciuto negli ultimi anni un vero e proprio boom, grazie a un’offerta sempre più variegata e a un’innovazione continua delle proposte, che hanno portato una vasta fetta di utenti a tuffarsi in questo mondo. Nonostante il gaming tradizionale mantenga ancora il proprio appeal, infatti, sono sempre di più coloro che scelgono di coltivare le proprie passioni di gioco anche in maniera virtuale, utilizzando PC, smartphone e tablet. Secondo le statistiche più recenti, i dati risultano ancora in crescita, sia a livello nazionale che in Sicilia: cerchiamo di capirne di più.

Il boom dei giochi online

Che agli italiani piaccia giocare è cosa nota, e lo dimostra il successo di questo settore già ben prima della diffusione di internet. Dalla classica schedina del totocalcio o del SuperEnalotto alle slot machine e VLT dislocate nelle sale e nei bar, la spesa complessiva nel nostro Paese per questo tipo di attività è sempre stata piuttosto alta. Ovviamente, l’esplosione del web e la sua rapida diffusione a tutti i livelli della società hanno portato a estendere il concetto di gioco, sia creando opportunità del tutto nuove che trasferendo quelle già esistenti in rete.

Cambiano le modalità di accesso e di fruizione dei giochi, ma la sostanza rimane pressappoco la stessa: gli italiani amano il gioco e spendono per potersi divertire e, perché no, per cercare di vincere somme importanti. Basti pensare che nel 2018 si è registrata una spesa totale vicina ai 105 miliardi di euro, con un aumento del 5% rispetto all’anno prima, con Lombardia, Campania e Lazio al vertice della classifica. Tra le prime 10 regioni per spesa effettuata nei giochi nel 2018, figura anche la Sicilia, che sfiora il miliardo di euro.

In questo quadro, una parte importante è riservata ai giochi online, oggi particolarmente apprezzati dagli under 30 ma non solo. Se i giovani, infatti, si mostrano molto più avvezzi a utilizzare PC e dispositivi mobili per collegarsi ai portali di settore ed effettuare scommesse e puntate, anche nelle fasce più alte di età il fenomeno si sta estendendo sempre di più.

Anche tra gli over 50, infatti, inizia a rompersi quel muro di diffidenza verso le tecnologie in generale e cresce la conoscenza nell’utilizzo di tali dispositivi per le diverse attività quotidiane, un fattore questo che sta spingendo anche questa fascia di età verso un uso frequente di social network, app di shopping come Amazon ed Ebay, sistemi di pagamento virtuali e software per il gaming.

Perché il gaming online piace tanto

A favorire la diffusione dei giochi online sono diversi fattori: la semplicità di utilizzo e la comodità rappresentano forse una delle principali leve su cui si fonda l’operato dei portali di settore. Poter giocare in qualunque momento e ovunque ci si trovi è infatti uno dei motivi per cui in tanti preferiscono l’online alla dimensione fisica. Se fino a pochi anni fa era, infatti, necessario raggiungere la sala più vicina negli orari di apertura della stessa, oggi con le app di gioco online è possibile scegliere quando, come e quanto giocare, senza muoversi da casa oppure approfittando dei tempi morti durante l’attesa dei mezzi pubblici o in fila alla posta.

Il successo dei giochi online è dovuto in gran parte anche all’intraprendenza degli operatori del settore, pronti a investire continuamente in ricerca, innovazione e sicurezza. I giochi di casinò online come quelli proposti da Betway, per esempio, oggi garantiscono non soltanto un’ampia scelta di soluzioni adatte a tutti i gusti, ma anche livelli di privacy e protezione dei dati molto elevati. Proprio questo è stato per anni un punto a sfavore di siti e app per il gaming online, poiché in molti si mostravano diffidenti nel fornire dati personali e di pagamento a soggetti ancora poco conosciuti.

In realtà, da questo punto di vista, gli operatori del gaming online hanno messo a punto alcuni dei sistemi più sicuri in tema di protezione dei dati e della privacy degli utenti, sfruttando per esempio partnership con importanti società di pagamento come Paypal e dotandosi di licenze e certificazioni a piena tutela di chi utilizza il sito.

Insomma, nell’online le possibilità di gioco aumentano e si fanno sempre più interessanti, grazie anche all’introduzione di tecnologie via via più complesse: sembra infatti ormai vicina l’adozione della realtà virtuale per rendere l’esperienza di gioco ancora più completa ed entusiasmante, con tutte le immaginabili ricadute positive in termini di risultato economico per chi opera nel settore.