TOP MENU
  • Home
  • Catania
  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
SEARCH

NewSicilia

MENU MENU
  • Cronaca
  • Incidenti
  • Meteo
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Turismo
      • Raccontiamo la Sicilia
      • Viaggiare in Sicilia
    • Dipende tutto dall’alzata
    • Direzione Futuro
    • Mezz’ora a Mezzogiorno
    • Il diario della salute
    • In Salute Al Cannizzaro
    • Tecnologia
    • Scienze
      • Medicina
    • SantAgata
    • Cucina e Ricette
    • Giustizia
      • Sport&Diritto
    • Un libro a settimana
    • Immobiliari
      • Articoli
      • Newsicilia casa
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
    • Spettacoli
      • Spettacoli
      • Cinema
  • Economia
  • Ambiente
    • Etna
    • Terremoto
  • Pubbliredazionali
  • Scuola
    • Scuola
    • Diventa Giornalista
      • Articoli
      • Regolamento concorso

Ragusa, controlli anti-Coronavirus e prevenzione: 14 denunce, messaggio multilingue per invitare i cittadini a rimanere in casa

Ragusa, controlli anti-Coronavirus e prevenzione: 14 denunce, messaggio multilingue per invitare i cittadini a rimanere in casa

NewSicilia | Cronaca | 16/03/2020 8:40 Redazione

RAGUSA – “In molti hanno contattato l’Amministrazione comunale chiedendo quali precauzioni siano state prese per contrastare il nuovo esodo verso la Sicilia dalle regioni del nord, dove il numero dei contagiati è più alto.
Le foto allegate testimoniano dei controlli effettuati negli scorsi giorni dalla polizia municipale e dagli operatori della Protezione civile nei punti di accesso alla città. Stesso monitoraggio è stato svolto in stazione e lungo le strade, anche da parte degli agenti della polizia stradale e dai carabinieri”.

Sono le dichiarazioni di Peppe Cassì, sindaco di Ragusa, che in un comunicato stampa rivela i risultati dei controlli anti-Coronavirus nel territorio di sua competenza.

Il presidio del territorio, con il coordinamento della Prefettura, è stato disposto “con tutte le rispose umane e di mezzi a disposizione“, e il primo cittadino ha rivolto un ringraziamento a tutti coloro che hanno collaborato.

“Abbiamo inoltre attivato degli automezzi con megafono a Ragusa e a Marina per trasmettere capillarmente l’ordine di restare in casa attraverso un messaggio multilingue, che possa raggiungere anche i cittadini stranieri”, afferma Cassì.

In totale, sono stati svolti 97 controlli a persone e 47 ad attività. Questo il dettaglio del week end e delle auto-segnalazioni, aggiornato alle 19 di ieri.

Sabato scorso risultano arrivate a Ragusa in bus 14 persone: 3 da Bergamo, 3 dalla Germania, una dal Regno Unito, una da Messina, una da Reggio Calabria, una da Catania e diretta a Modica, 2 ragusani che viaggiano da e per Catania ogni giorno per motivi di lavoro, 2 ragusani provenienti dalla provincia di Torino. Tutti sono stati identificati e controllati. I soggetti provenienti da zone ad alto rischio sono tenuti all’auto-isolamento e nei prossimi giorni si procederà con dei controlli. Nessuno è stato deferito.

Domenica scorsa, invece, sono arrivate in città 5 persone, di cui 3 deferite perché provenienti da Torino e da Treviso ma con auto-segnalazioni parziali perché comunicate al medico curante ma privi di autocertificazione.

In totale i denunciati di ieri sono stati 14. Ai 3 già citati si aggiungono: 4 camperisti veneti giunti in giorni scorsi, 3 soggetti provenienti da altro comune privi di valida motivazione allo spostamento, un extracomunitario privo di autocertificazione, 3 stranieri che giocavano a carte.

Dal 9 marzo sono pervenute 641 registrazioni di persone provenienti da altre regioni, alcune delle quali riguardanti componenti dello stesso nucleo familiare che hanno viaggiato insieme. Solo nei giorni 9 e 10 marzo sono arrivate al Comune di Ragusa 393 comunicazioni.
   

Tags: Ragusa|Riepilogo

Articoli correlati

Palermo, aggiudicati i lavori di messa in sicurezza della “Panoramica” di Monte Pellegrino. Schifani: “Traguardo di grande importanza per la città”
I lavori

Palermo, aggiudicati i lavori di messa in sicurezza della “Panoramica” di Monte Pellegrino. Schifani: “Traguardo di grande importanza per la città”

PALERMO - La Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha aggiudicato i [...]
Read More
Redazione 0 23/10/2025
Paternò, irregolarità e carenze igienico-sanitarie in una macelleria islamica: sanzioni di 4.500 euro
I controlli

Paternò, irregolarità e carenze igienico-sanitarie in una macelleria islamica: sanzioni di 4.500 euro

PATERNÒ - Carenze igienico-sanitarie, carne priva di etichettatura e alimenti non tracciati. Questo quanto riscontrato dalla task force coordinata dal [...]
Read More
Redazione 0 23/10/2025
Sventato tentativo di farla finita in una struttura di accoglienza a Messina
lieto fine

Sventato tentativo di farla finita in una struttura di accoglienza a Messina

MESSINA - Nel pomeriggio di ieri, a Messina, i carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno evitato una tragedia. All’interno di una Struttura di Accogli [...]
Read More
Redazione 0 23/10/2025

Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.




Tutti i suggerimenti di


 

Torre del Grifo torna rossoazzurra: il Catania FC si aggiudica il centro sportivo
Le cifre

Torre del Grifo torna rossoazzurra: il Catania FC si aggiudica il centro sportivo

Redazione 23/10/2025 13:44
CATANIA - Una storia lunghissima, di cui si è parlato tanto e che finalmente ha trovato il suo lieto fine. Il Catania FC si aggiudica il centro sporti [...]
Tg Flash del 23 ottobre – EDIZIONE MATTINA
Informazione

Tg Flash del 23 ottobre – EDIZIONE MATTINA

Redazione 23/10/2025 13:30
#TgFlash del 23 ottobre - EDIZIONE MATTINA 🕒 • Sequestrati beni per un milione di euro a un affiliato del Clan Attanasio ➡&#xfe0 [...]
Palermo, aggiudicati i lavori di messa in sicurezza della “Panoramica” di Monte Pellegrino. Schifani: “Traguardo di grande importanza per la città”
I lavori

Palermo, aggiudicati i lavori di messa in sicurezza della “Panoramica” di Monte Pellegrino. Schifani: “Traguardo di grande importanza per la città”

Redazione 23/10/2025 13:25
PALERMO - La Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha aggiudicato i [...]
Paternò, irregolarità e carenze igienico-sanitarie in una macelleria islamica: sanzioni di 4.500 euro
I controlli

Paternò, irregolarità e carenze igienico-sanitarie in una macelleria islamica: sanzioni di 4.500 euro

Redazione 23/10/2025 13:16
PATERNÒ - Carenze igienico-sanitarie, carne priva di etichettatura e alimenti non tracciati. Questo quanto riscontrato dalla task force coordinata dal [...]
Sventato tentativo di farla finita in una struttura di accoglienza a Messina
lieto fine

Sventato tentativo di farla finita in una struttura di accoglienza a Messina

Redazione 23/10/2025 13:09
MESSINA - Nel pomeriggio di ieri, a Messina, i carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno evitato una tragedia. All’interno di una Struttura di Accogli [...]
Calenda: “Presenteremo una proposta di commissariamento della Regione Sicilia”
La proposta

Calenda: “Presenteremo una proposta di commissariamento della Regione Sicilia”

Redazione 23/10/2025 13:01
CATANIA - "Lunedì presenteremo una proposta di commissariamento della Regione Sicilia per ciò che concerne la Sanità, e la gestione dell'acqua e dei r [...]

 

 


                 Questo sito è associato alla

La Redazione

I NOSTRI PARTNER


Editore: NEWSICILIA S.R.L.S. Direttore responsabile: SERGIO REGALBUTO - Autorizzazione del Tribunale di Catania n. 9 del 14/04/2014
Sede legale: Via Centuripe, 1/C - 95128 CATANIA - Tel. 095 507701 - Fax 095 506330
E-mail: redazione@newsicilia.it - Pec: newsiciliasrls@legalmail.it - © Copyright Newsicilia - Tutti i diritti riservati
Ufficio Registro delle Imprese di Catania - REA n. 347483 - Iscritta dal 12/03/2014 - Partita Iva e Codice fiscale: 05162320872 - Iscrizione al ROC: n. 24774 del 10/09/2014