CATANIA – Si è svolta nel pomeriggio di ieri una riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocata dal Prefetto Claudio Sammartino. L’incontro è stato ordinato per il seguito delle iniziative di collaborazione già disposte nel comitato del 26 febbraio.
Presenti, all’incontro, l’assessore regionale della Salute, il sindaco metropolitano, il dirigente del dipartimento regionale di Protezione Civile, i responsabili provinciali delle forze dell’ordine, il comandante provinciale dei vigili del fuoco, il comandante della capitaneria di Porto, i dirigenti del compartimento polizia stradale Sicilia orientale, polizia frontiera marittima e aerea e polizia ferroviaria, il direttore generale dell’Asp, i direttori generali delle aziende ospedaliere Cannizzaro, Policlinico-Vittorio Emanuele e Garibaldi, il dirigente dell’ufficio sanità marittima e aerea, il direttore del servizio 118, e il direttore dell’ENAC.
È stata riaffermata “la necessità della massima leale collaborazione tra le componenti interessate alla situazione sanitaria in atto che si declina, soprattutto, mediante la correttezza e la circolarità delle informazioni, per coordinare al meglio le attività e le iniziative a tutela della salute dei cittadini“.
Il Prefetto etneo ha inoltre “assicurato il supporto della Prefettura e delle forze dell’ordine nell’attuazione delle misure e degli interventi delle autorità di governo e di quelle sanitarie“. Illustrate, poi, dall’assessore regionale alla Salute, le recenti direttive del governo regionale che, insieme alle indicazioni della Protezione Civile nazionale, “prevedono la necessità di garantire il più possibile l’uniformità e la razionalità degli interventi delle amministrazioni locali e sanitarie nella contingente situazione sanitaria“.
Evidenziato anche il ruolo centrale dell’Asp e dei medici di base per “assistere i cittadini fornendo indicazioni e consigli in merito ai comportamenti da adottare in tale contesto e nel monitoraggio della situazione sanitaria, allo scopo di adeguare le attività di contenimento del fenomeno alle reali esigenze rappresentate, di volta in volta, dai cittadini stessi“. Ulteriori incontri si svolgeranno nel corso delle prossima settimana.
Immagine di repertorio