Blitz in grande magazzino, scoperti oltre 30mila articoli non a norma e lavoratori “in nero”: denuncia e maxi-sequestro

BALESTRATE – Oltre 30mila articoli non conformi alle norme di sicurezza, oggetti contraffatti e lavoratori “in nero”: questo è ciò che la Guardia di Finanza di Termini Imerese ha scoperto in un grande magazzino gestito da imprenditori di nazionalità cinese a Balestrate (Palermo).

Nel corso di un controllo, le Fiamme Gialle hanno trovato oggetti contrassegnati con il marchio CE ma contraffatti e potenzialmente pericolosi: si tratta di migliaia di articoli materiale elettrico e informatico, giocattoli, orologi, casalinghi, articoli per la casa e per il fai da te.

Inoltre, i finanzieri avrebbero anche verificato che dei tre dipendenti presenti, due svolgevano l’attività “in nero”.

Il commerciante responsabile dell’esercizio è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Palermo per contraffazione e uso di segni mendaci. Inoltre, è stato segnalato alla Camera di Commercio: rischia sanzioni pecuniarie da da 516,46 a 25.823 euro.

Per le violazioni in materia di lavoro, invece, l’Ispettorato Provinciale del Lavoro palermitano ha avanzato una proposta di sospensione dell’attività commerciale.

Immagine di repertorio