CATANIA – La promozione del linguaggio e della cultura cinematografica rientra nell’ampio ventaglio di opportunità di crescita formativa che l’I.I.S.S. “Carlo Gemmellaro” di Catania, sotto la guida della Dirigente scolastica professoressa Concetta Valeria Aranzulla, offre ai propri studenti.
Il 13 dicembre 2019 gli alunni della classe IV sez. A turismo si sono recati al teatro V Emanuele di Messina, accompagnati dalle professoresse Daniela Alessandro e Maria Anna Rita Consoli, per partecipare alla cerimonia conclusiva della X edizione del concorso bandito da Ciak Scuola Film Fest.
Durante lo scorso anno scolastico, infatti, gli studenti del “Carlo Gemmellaro” hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola, promosso da Ciak Experience Associazione Educa, Lab Cinecittà Sicilia e Ass. Multimedia Italia con la collaborazione del Csc Scuola Nazionale di Cinema sede Sicilia, Ufficio Scolastico Provinciale di Messina e realizzato nell’ambito del “Piano Nazionale cinema e scuola” promosso e sostenuto dal MIBAC e dal MIUR.
Il cortometraggio è stato selezionato dalla Giuria del Ciak Scuola Film Fest e così gli studenti sono stati invitati a concorrere per l’aggiudicazione dei premi.
Il Presidente Sergio Bonomo, durante la cerimonia di premiazione, ha chiamato sul palco, tra gli altri, i ragazzi del “Gemmellaro” che hanno ricevuto una menzione speciale per lo spot dal titolo “Il gioco sbagliato”, video che invita alla riflessione sugli effetti negativi e devastanti che derivano dal gioco d’azzardo quali la dipendenza, l’indebitamento, i problemi legali e i conflitti familiari.
Nel corso della cerimonia è stato sottolineato il valore della partecipazione al concorso affermando che tutti i giovani concorrenti erano comunque già vincitori; tuttavia, poter salire sul palco e averla spuntata su quella che è stata definita dal Presidente della Giuria Gustavo Ricevuto “La logica spietata delle ammissioni e delle esclusioni”; è stata per i ragazzi della IV A un’emozione e soddisfazione appagante e i giovani registi, attori e sceneggiatori meditano già sull’iscrizione alla X edizione.