PALERMO – Controlli serrati della Polizia Municipale nel capoluogo siciliano nel corso del fine settimana. In un locale di via Cantavespri è stato attuato il sequestro amministrativo cautelare delle apparecchiature musicali per diffusione di musica a porte aperte oltre l’orario consentito ed è stato emessa una multa di 50 euro.
Gli agenti hanno interrotto l’intrattenimento musicale e il gestore del locale è stato diffidato, con nota sul verbale di sopralluogo, a non proseguire l’attività di intrattenimento fino al giorno del dissequestro delle apparecchiature musicali.
Un altro intervento è stato effettuato in piazza Santa Cecilia, dove è stato segnalato un reato a carico del gestore di un locale perché lo invadeva ed occupava una porzione di suolo pubblico di 30 metri quadrati con panche, tavoli e sedie. Anche qui è scattato il sequestro delle apparecchiature musicali, per diffusione di musica all’esterno a porte aperte, oltre l’orario consentito, e hanno emesso una multa di 50 euro.
Erogati anche una sanzione di 178 euro per l’illecita occupazione di suolo pubblico, oltre la sanzione amministrativa di 208 euro per inosservanza del regolamento Dehors, per occupazione del suolo pubblico in maniera non conforme. Il gestore è stato inoltre trovato sprovvisto della prescritta DIA Sanitaria esterna e per questo è scattata un’altra multa di 1000 euro.
L’intrattenimento musicale era gestito senza alcun titolo da un intrattenitore DJ abusivo. Altri 50 euro di multa sono stati emessi perché sprovvisto della prescritta autorizzazione per la tenda solare. In un locale nei pressi di piazza Ingastone il gestore di un locale invadeva ed occupava, una porzione di suolo pubblico di 30 metri quadrati con panche, tavoli e sedie. Sono inoltre scattati il sequestro delle apparecchiature musicali e un verbale di 50 euro.
Altri 178 euro di multa sono stati emessi per l’occupazione illecita di suolo pubblico oltre a quella amministrativa di 208 per inosservanza, anche in questo caso, del regolamento Dehors. Pure qui è stata verificata l’assenza della DIA Sanitaria esterna e, per questo, sono giunti ulteriori 1000 euro di multa. Altre tre sanzioni di 50 euro ciascuna perché il titolare risultava sprovvisto della prescritta autorizzazione per altrettante tende solari.
Sequestro delle apparecchiature musicali e multa di 50 euro anche per un altro locale di via Alessandro Paternostro. Il locale è risultato anche sprovvisto dell’autorizzazione per l’installazione dell’insegna pubblicitaria, per cui è stata emessa un’altra multa di 412. In piazza Cavalieri di Malta altro sequestro di apparecchiature musicali, per diffusione di musica alle ore 03.10, quindi ben oltre l’orario consentito, all’esterno del locale, con verbale di € 50. Anche qui l’intrattenimento era gestito da un DJ ed è stato immediatamente interrotto perché abusivo.
Immagine di repertorio



