CATANIA – L’Etna continua a “dare spettacolo”: nelle ultime ore, infatti, vi sarebbe stata una graduale intensificazione dell’attività stromboliana dal Nuovo Cratere di Sud Est (NCSE).
A rivelarlo, con un comunicato, gli esperti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia dell’Osservatorio Etneo.
Secondo quanto riportato dagli esperti, l’attività stromboliana si sarebbe manifestata a partire dalle 16 di ieri con “deboli e discontinue esplosioni”. L’attività avrebbe prodotto “la ricaduta di materiale incandescente lungo il pendio del cono”.
Starebbe proseguendo, inoltre, l’attività stromboliana intracraterica ai crateri Voragine e Bocca Nuova descritti nel bollettino dello scorso 3 dicembre.
Le telecamere di sicurezza non avrebbe invece rilevato variazioni significative nell’ampiezza media del tremore vulcanico.
Fonte immagine: Facebook – INGVvulcani