LIPARI – Sale il livello di allerta sull’isola di Stromboli dopo le ultime esplosioni che si sono verificate sul vulcano.
Il dipartimento di Protezione Civile tramite una nota ufficiale ha comunicato di aver innalzato il livello da giallo ad arancione e l’attivazione della fase operativa di “preallarme“.
Inoltre, il dipartimento ha predisposto l’estensione a due miglia marine dell’interdizione di navigazione nel tratto di mare che si trova davanti la Sciara del Fuoco. La decisione è stata assunta a seguito di una riunione che si è svolta ieri a Roma con i Centri di Competenza e la Commissione Grandi Rischi.
Lo Stromboli, dunque, continua a destare preoccupazione a causa di una situazione di potenziale disequilibrio del vulcano, così come sottolineato dalla stessa Protezione Civile.
Nel frattempo, secondo le valutazioni effettuate dall‘Ingv, sembrerebbe essersi raffreddato il fronte lavico presente sull’area centro-meridionale del vulcano, mentre prosegue l’espulsione di cenere dal cratere.
Immagine di repertorio