Barche per escursioni senza autorizzazione di cottura cibi: multe per 17mila euro

Barche per escursioni senza autorizzazione di cottura cibi: multe per 17mila euro

PANTELLERIA – Nei primi giorni di questa settimana, sull’Isola di Pantelleria, nel Trapanese, il personale del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Palermo, in collaborazione con l’equipaggio della locale motovedetta della compagnia carabinieri di Marsala, nell’ambito di servizi disposti in campo nazionale “Estate Tranquilla 2019, ha eseguito ispezioni igienico sanitarie a bordo delle moto barche, utilizzate per escursioni marittime con servizio di ristorazione a bordo.

Su oltre 10 barche controllate solo 3 sono risultate in regola con la documentazione che autorizza la cottura di cibi a bordo, per le altre sono scattate sanzioni per circa 17mila euro con l’inoltro all’autorità sanitaria di proposte di adozione di provvedimenti per la violazione delle seguenti norme:

  • preparazione e cottura di alimenti all’interno della motobarca in assenza di registrazione sanitaria (art. 6 c.3 d.lvo 193/2007 in relaz, reg ce 852/2004);
  • somministrazione di alimenti e bevande al pubblico sulla motobarca in assenza di scia per la somministrazione di alimenti e bevande (art. 64 d.lvo 59/2010 in relaz. art.10 legge 287/91).

Visti i riscontri, questo tipo di controlli continueranno nei prossimi giorni anche sulle altre isole e posti turistici della provincia.