Ospedale San Marco, dal 25 luglio apre le porte il soccorso pediatrico: altri 4 reparti trasferiti dopo l’estate

Ospedale San Marco, dal 25 luglio apre le porte il soccorso pediatrico: altri 4 reparti trasferiti dopo l’estate

CATANIA – Giovedì 25 luglio verranno aperte le porte del nuovo soccorso pediatrico dell’ospedale San Marco di Catania, mentre chiuderà definitivamente lo storico presidio ancora attivo nell’ospedale Vittorio Emanuele. 

A partire dalle 15, infatti, entrerà in funzione la struttura di emergenza o urgenza realizzata nel nuovo nosocomio che sorge nel quartiere Librino e da quella scadenza nessuna emergenza o urgenza pediatrica sarà più disponibile nella sede di via Plebiscito a Catania.

Il reparto del San Marco sarà gestito dallo stesso personale del Vittorio Emanuele, compresa anche l’Unità Operativa di Pediatria.

Il pronto soccorso pediatrico avrà sede nell’edificio A al secondo piano dell’ospedale San Marco, sarà aperto 24 ore al giorno e avrà il supporto del reparto di Pediatria dello stesso piano, con 20 posti letto.

Il reparto, a misura di bambino, è dotato di luminosi spazi per consentire le attività ludiche e di socializzazione dei piccoli pazienti e nel prossimo futuro anche della scuola in ospedale per permettere di seguire le lezioni anche ai bambini che necessitano di periodi di ricovero più lunghi.

Sarà raggiungibile da viale Ciampi, avrà un accesso differenziato mediante un’apposita bretella stradale e sarà provvisto di posti auto per sosta breve riservati agli accompagnatori, nel caso che i piccoli pazienti giungano al pronto soccorso con auto private e non con le ambulanze.

Per i casi meno urgenti e per i ricoveri in Pediatria si può usare l’ingresso principale del padiglione A munito di scale, scale mobili e ascensori.

A partire dal 20 luglio, verranno trasferiti dal Vittorio Emanuele anche i reparti di Nefrologia, Angiologia, Medicina Interna e Malattie Infettive; dopo l’estate si continuerà con tutte le specialità residue rimaste nel presidio di via Plebiscito e infine si completerà l’operazione San Marco con l’apertura del pronto soccorso generale, che sarà destinato a servire soprattutto la popolazione ella zona sud della città.

Fonte immagine: costruiresalute.it