CATANIA – Sidra comunica che a causa di ripetuti guasti alle elettropompe, causati anche da continui stacchi di energia elettrica da parte del gestore, saranno eseguite continue turnazioni che determineranno fenomeni di mancanza d’acqua, a momenti alterni, in vaste aree della città di seguito indicate.
Il comunicato ufficiale arriva a seguito di diverse e numerosissime segnalazioni di cittadini infuriati che chiedono il perché, ormai da diversi giorni, gran parte del capoluogo etneo è “al secco”.
Nello specifico, le zone interessate sono:
- AREA 1: quartiere Cibali, quartiere San Cristoforo, quartiere Angeli Custodi, quartiere Fortino, viale Mario Rapisardi (parte bassa), viale delle Medaglie D’oro, via Acquedotto Greco, via Vittorio Emanuele, via Giuseppe Garibaldi, via del Plebiscito (parte bassa), via della Concordia (civici pari), piazza Federico di Svevia, via di San Giuliano, via Crispi, via Etnea (parte bassa), Piazza Risorgimento, zona Borgo e traverse limitrofe alle vie/piazze indicate.
I lavori in questa prima area si svolgeranno principalmente nelle ore notturne.
- AREA 2: quartiere Trappeto, quartiere Canalicchio, quartiere Vulcania, via Pietra dell’Ova, via Torino, Tondo Gioieni, via Etnea (parte alta) e traverse limitrofe alle vie/piazze indicate. La suddetta area dovrebbe prevalentemente essere servita nelle ore diurne. Potrebbero inoltre essere sottoposte a turnazioni le zone: Nesima Superiore, Nesima Inferiore, San leone, Rapisardi; Indipendenza, Librino, San Giorgio, Villaggio Sant’ Agata, Pigno; Corso Italia, viale Africa, viale Libertà, viale Ionio e traverse limitrofe; Nuovalucello, Marco Polo e Picanello parte alta.
I tempi stimati per risolvere il problema non sono ancora stati comunicati ma, si spera, che la questione possa concludersi – nel migliore modo possibile – entro alcuni giorni.