Etna in eruzione, attività stromboliana dal cratere di sud-est: forti boati e tremore in aumento

Etna in eruzione, attività stromboliana dal cratere di sud-est: forti boati e tremore in aumento

CATANIA – L’Etna torna a farsi sentire. Intorno alle 14, dal cratere di sud-est, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania (Ingv) ha registrato un sensibile aumento del tremore vulcanico, a partire dalle ore 12,30, come riferitoci direttamente dalla sala operativa.

Dai paesi alle pendici del vulcano più alto d’Europa, inoltre, in molti hanno sentito i classici boati, questa volta anche di forte intensità. In particolare, da qualche minuto si segnala l’inizio di attività di tipo stromboliano (emissioni di lava e lapilli) dal cratere in questione.

Naturalmente, la situazione resta monitorata dagli addetti ai lavori. Il rumore dei boati sarebbe stato avvertito anche dai comuni più lontani, come Misterbianco, Belpasso, Paternò e Adrano.

Il materiale piroclastico sta ricadendo sui fianchi della montagna.

Immagine di repertorio – fonte foto: Alessandra Pozzano