“Nuovo piano rifiuti e poteri commissariali”, Crocetta a lavoro

“Nuovo piano rifiuti e poteri commissariali”, Crocetta a lavoro

SICILIA – Nell’isola del sole la raccolta differenziata si ferma solo al 10% del totale. Un segno di grande inciviltà legato a doppia mandata ad una carenza culturale notevole.

“Sto pensando a una norma da inserire in Finanziaria con cui si multano i Comuni che non aumentano la differenziata – ha affermato il governatore Rosario Crocetta – chi continuerà a non differenziare i rifiuti sarà costretto a pagare di più in termini di tasse. Ma se siamo arrivati a questo livello di emergenza è perché scontiamo anni di paralisi sull’impiantistica”.

È emergenza rifiuti in Sicilia e il presidente della Regione incalza in un’intervista al Giornale di Sicilia Ho dovuto firmare l’ordinanza che chiudeva le porte di Bellolampo per alcuni Comuni. Me lo imponeva un parere della Provincia di Palermo che vietava di aumentare i rifiuti da conferire nell’impianto palermitano. Ora questo impedimento è stato superato da un altro parere dell’Asp e stiamo già riaprendo la discarica per tutti. Ci sarà ancora qualche disagio, alcuni Comuni potranno scaricare a giorni alterni. Ma il vero problema è che non possiamo più andare avanti di ordinanza in ordinanza. Serve un nuovo piano rifiuti e poteri commissariali”.

E aggiunge Credo che a metà gennaio riaprirà la discarica di Siculiana e nel frattempo speriamo anche di poter utilizzare almeno in parte la discarica di Mazzarrà Sant’Andrea perché la Tirreno Ambiente ha presentato un piano che permette di accumulare ancora qualche tonnellata prima della definitiva chiusura. Ma so anch’io che queste sono misure tampone. Per il futuro serve ben altro, serve un nuovo piano rifiuti e ci stiamo lavorando“.