Maltrattamenti all’interno di ippodromi e di allevamenti di cavalli da corsa: controllate 4 scuderie

Maltrattamenti all’interno di ippodromi e di allevamenti di cavalli da corsa: controllate 4 scuderie

SIRACUSA – Lo scorso fine settimana i carabinieri forestali del centro anticrimine natura di Catania, nucleo cites, insieme alla sezione operativa Soarda dei carabinieri per i reati a danno degli animali, del raggruppamento dei carabinieri cites di Roma e in collaborazione con militari del comando provinciale di Siracusa, hanno svolto attività finalizzate alla prevenzione e repressione delle condizioni di maltrattamento degli animali e dell’impiego di farmaci proibiti in ambito sportivo nell’ippodromo di Siracusa, dove vengono organizzate corse al galoppo e al trotto, che sono state estese a aziende private nelle vicinanze.

L’attività di controllo si collega, inoltre, a un programma di collaborazione che vede coinvolta la direzione generale per la promozione della qualità agroalimentare e dell’ippica del ministero delle Politiche Agricole Alimentari Forestali e del Turismo che è indirizzata alla tutela della salute dei cavalli e alla prevenzione e repressione di reati interessanti maltrattamenti avvenuti all’interno di ippodromi e all’interno di allevamenti di cavalli da corsa, tramite l’impiego di farmaci e sostanze proibite da cui peraltro nascono frodi nelle competizioni sportive.

Le verifiche hanno riguardato 4 scuderie operanti nell’ambito dell’ippodromo e sono state effettuate analisi su oltre 60 cavalli presenti in allevamento e destinati alle corse al galoppo che erano in programma. I controlli hanno portato a due comunicazioni di reato inviate alla competente autorità giudiziaria.

È stata denunciata una persona e sono state sequestrate numerosi farmaci alcuni dei quali sono stati occultati in luoghi vicino ad alcune scuderie. Inoltre sono state fatte delle contestazioni per illeciti amministrativi per un totale di circa 40.000 euro.

Le analisi di laboratorio sui prelievi effettuati verificheranno eventuali anomalie e irregolarità sulla somministrazione di sostanze e su eventuali danni agli animali.