PALERMO – Gli agenti del Nopa, nucleo operativo di protezione ambientale, hanno trovato due autorimesse abusive rispettivamente in via Andrea Anfuso e via Argenteria.
La prima, in zona Perpignaro, era adibita al parcheggio di autovetture e motocicli senza che il gestore, un 51enne, avesse le autorizzazioni necessarie.
L’attività è stata chiusa a seguito dell’intervento della polizia municipale e sono stati apposti i sigilli dopo avere liberato i locali dai veicoli custoditi all’interno.
La seconda, alla Vucciria, conteneva otto veicoli senza alcuna autorizzazione posseduta dal gestore 23enne. In questo caso sono intervenuti i carabinieri del comando stazione Palermo Brancaccio. Anche in questo caso sono scattati lo sgombero dei locali e il sequestro dell’attività.
La polizia municipale, il centro mobile di revisione del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il comitato albo trasportatori, hanno controllato nella postazione mobile allestita in piazza John Lennon, 10 complessi veicolari, 2 autocarri e 8 autoarticolati con relativi rimorchi, riscontrati tutti irregolari.
Dagli accertamenti compiuti sono stati emessi 18 verbali: 6 per la circolazione con dispositivi di equipaggiamento inefficienti, 3 senza la prescritta revisione periodica (uno in particolare aveva omesso la revisione per ben quattro volte), 3 non esibivano documentazione idonea a dimostrare il titolo in base al quale prestavano servizio presso il vettore, 2 erano momentaneamente sprovvisti di documenti di circolazione e un altro non aveva il contratto di locazione a bordo. Un autocarro circolava senza parafango, a un altro mancava la calotta parafango edun altro ancora aveva il cronotachigrafo con orario sbagliato.
Nell’ultimo intervento congiunto con il centro mobile di revisione, circa due settimane fa, erano stati controllati 12 tir, 4 dei quali non in regola.






