CATANIA – L’Etna sembra essersi “tranquillizzata”. Secondo i dati acquisiti dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), si sono verificati una serie di terremoti di scarsa intensità, tutti al di sotto della magnitudo 2, non avvertiti dai cittadini.
I valori del tremore vulcanico, all’interno dei condotti interni, sono ulteriormente calati, fermandosi su valori normali. L’attività eruttiva sui crateri sommitali, invece, prosegue con emissioni abbondanti di gas e cenere (visibili da tutta la provincia di Catania) e una piccola colata lavica.
Nessun problema nemmeno per l’Aeroporto Internazionale di Catania, che prosegue tranquillamente la sua attività.
Il vulcano, comunque, resta monitorato continuamente dagli esperti dell’INGV.
Immagine di repertorio