Cibo avanzato da cenoni e pranzi delle Feste? Ecco cosa fare

Cibo avanzato da cenoni e pranzi delle Feste? Ecco cosa fare

PALERMO – Con l’arrivo delle Feste le tavole degli italiani, al Nord quanto al Sud, vengono riempite di cibo di ogni genere: primi, secondi, contorni, frutta e dolci, ma anche pizza e, per i siciliani, le tradizionali e irrinunciabili scacciate.

Anche se in tanti si preparano giorni prima all’enorme quantità di alimenti da gustare in occasione dei cenoni e dei pranzi in famiglia, è inevitabile che almeno una piccola parte delle prelibatezze servite rimanga in tavola.

C’è chi, senza riflettere, decide di gettare gli avanzi nel cassonetto dei rifiuti. Questa decisione, però, è da considerarsi non solo piuttosto insensibile nei confronti di chi è meno fortunato, ma anche sconveniente in termini economici.

Fortunatamente la crisi e le campagne di sensibilizzazione e informazione degli ultimi anni hanno aperto gli occhi a molti italiani, che sempre più spesso scelgono soluzioni alternative per utilizzare il cibo non consumato.

Tra queste, quella più ovvia è conservare gran parte delle vivande rimaste in tavola per rimpinzarsi anche nei giorni successivi. Senza ombra di dubbio, per molti un piatto non ha lo stesso sapore a distanza di uno o due giorni, ma spesso è comunque appetitoso. Inoltre, uscire dal frigorifero alimenti cucinati in precedenza e riscaldarli rappresenta un enorme risparmio in termini di tempo e denaro: bastano pochi minuti per gustare nuovamente quello che è stato preparato dopo ore e ore passate ai fornelli e centinaia di euro spesi.

Grazie ai numerosi blog e siti gastronomici presenti nel grande mondo di Internet, oggi è possibile anche avere accesso a diverse ricette ideate appositamente per utilizzare le rimanenze per creare nuovi piatti unici e originali. Si tratta di una soluzione creativa, adatta a chi ama preparare cibi nuovi e sorprendere parenti e amici anche senza un’occasione speciale.

Questa cucina, semplice, personalizzabile e rigorosamente low-cost, recentemente ha iniziato a riscuotere un successo sempre maggiore a livello globale.

Per chi non fosse dotato di particolare fantasia o talento, esistono ovviamente altre alternative. Una di queste è quella di regalare gli avanzi alle persone più bisognose: case famiglia e strutture assistenziali di varia natura accettano volentieri le donazioni, specialmente nei giorni di festa. L’abitudine di lasciare che altri godano dei pasti ricchi e gustosi serviti sulle proprie tavole purtroppo non è ancora molto diffusa ma ultimamente, anche grazie alle iniziative solidali, sembra che la situazione stia lentamente cambiando in positivo.

Non gettare il cibo avanzato riutilizzandolo in maniera creativa o scegliendo di essere generosi e regalarlo è decisamente un dono meraviglioso da fare in occasione del Natale: infatti, è semplice, economico, ragionevole e riduce gli sprechi in maniera esponenziale.

Immagine di repertorio