“La Fabbrica di Cioccolato”, da film a serie tv: Netflix ne acquisisce i diritti

“La Fabbrica di Cioccolato”, da film a serie tv: Netflix ne acquisisce i diritti

C’è un grande arrivo n vista per gli amanti del celebre film “La Fabbrica di Cioccolato“, film uscito in sala nel 2005 e interpretato in maniera eccezionale da Johnny Depp, per la regia di Tim Burton.
La famosa piattaforma streaming Netflix, infatti, ha annunciato che nel 2019 ci saranno le riprese per una nuova serie tv: acquisiti, infatti, i diritti dell’autore inglese Roald Dahl, scrittore del libro a cui ha attinto la pellicola cinematografica. A cederli tramite un accordo è stata la moglie, fautrice di una partnership vera e propria.
La consorte, Felicity, si è detta entusiasta del nuovo progetto che partirà il prossimo anno, poiché avvicina i più piccoli alla “magia unica e il messaggio positivo delle storie di Roald Dahl. Lui ne sarebbe entusiasta”. L’autore inglese, però, da sempre si professava contrario alla televisione, denunciando sempre quanto male potesse fare soprattutto ai piccoli: per lanciare questo messaggio utilizzò gli Umpa Lumpa, gli abitanti immaginari della fabbrica che invitano i bambini a non stare davanti a quel “dispositivo idiota“.
Tuttavia, “La Fabbrica di Cioccolato” è l’ultimo film uscito in sala, ma prima di questo vi era già “Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato”, divulgato nel 1971. Adesso sarà serie tv insieme con altri capolavori dello scrittore britannico, ovvero Grande Gigante Gentile e Matilde. Anche per queste ultime due opere pare sia in programma la divisione a puntate.