MODICA – Per anni è stata uno dei simboli dell’economia di Modica, provincia di Ragusa: si tratta di Natala Terranova, conosciuta comunemente come “signora Fiore“, storica gelataia di Marina di Modica. La donna avrebbe compiuto 80 anni il prossimo 24 dicembre.
Dagli anni Sessanta gestiva la sua attività con passione e dedizione. Nel tempo il suo bar era diventato luogo di ritrovo di concittadini e turisti del piccolo comune del Ragusano.
Decine di aspiranti gelatai di Marina di Modica avrebbero imparato proprio da lei i segreti dell’arte del gelato artigianale, compresi i 5 figli, uno dei quali sarebbe stato recentemente nominato “miglior gelataio di Sicilia”.
La morte improvvisa della donna ha sconvolto l’intera comunità, che la ricorda con messaggi di cordoglio su Facebook. Marco commenta: “Che dire… Quanti ricordi, quanto affetto tra di noi e le nostre famiglie! Un grande dolore”. Sentimento condiviso anche da Dina, che scrive sui social: “Mi dispiace tantissimo. Serberò di lei un bellissimo e dolce ricordo per il suo garbo e la sua dolcezza di mamma amorevole e di donna forte e straordinaria! È senz’altro una grande perdita non solo per tutti i modicani ma anche per tutti quelli che abbiamo avuto il piacere di conoscerla! Possa il mio abbraccio giungere alla famiglia tutta. R.I.P”.
Stupore e dispiacere anche dall’amministrazione comunale di Modica. Il sindaco, Ignazio Abbate, ha voluto dedicare un messaggio molto sentito alla storica gelataia del suo territorio: “Oggi se n’è andata improvvisamente colei che era un simbolo dell’imprenditoria, che ha creduto sin dall’inizio in Marina di Modica. La signora Fiore è stata un esempio per tante generazioni di gelatieri e il suo bar un punto di riferimento per i modicani e per i turisti. Sentite condoglianze da parte mia e di tutta l’amministrazione a tutta la sua famiglia e in particolare a Maria Concetta Fiore, amica e collaboratrice di questa amministrazione per la quale ricopre l’incarico di delegata della frazione balneare”.
Fonte immagine: Facebook